Home page Notizie
A Mosca è arrivata una delegazione dall’Iran per&n…

A Mosca è arrivata una delegazione dall’Iran per partecipare alla Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

Servizio di comunicazione del Decr, 19.02.2023. Il 19 febbraio 2013 una delegazione della Repubblica Islamica dell’Iran è arrivata a Mosca per partecipare alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”. La riunione, dedicata al rinforzo del ruolo delle religioni nella società nel mondo dopo la pandemia, avrà luogo il 21 e il 22 febbraio.

All’aeroporto “Sheremetievo”, per la benedizione del Presidente del Dipartimento per le relazioni eccelsiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca, il metropolita Antonij di Volokolamsk, la delegazione, composta dal membro del Consiglio per la politica religiosa e il coordinamento del dialogo interreligioso della Repubblica Islamica dell’Iran, l’ajatollah Mahmud Muhammadi Arakhi, dalla direttrice dell’Associazione scientifica della conoscenza islamica dell’Iran Sig.ra Fatima Tabatabai e dalla direttrice del gruppo per il dialogo fra l’Islam e l’Ortodossia dell’Organizzazione della cultura e dei rapporti islamici dell’Iran Sig.ra Zahra Rashidbeighi, è stata accolta dal segretario del Decr per i rapporti interreligiosi, il sacerdote Dimitrij Safonov e dall’ufficiale del Servizio protocollo del Decr D. I. Menyailov. Per la controparte iraniana all’incontro hanno partecipato l’ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran nella Federazione Russa, Kasem Jalali, il direttore della Rappresentanza culturale presso l’Ambasciata dell’Iran in Russia, Masud Ahmadvand e il direttore della rappresentanza dell’Università internazionale Al-Mustafa a Mosca, Rasul Abdollahi.

 Il capo della delegazione iraniana, il presidente dell’Organizzazione della cultura e dei rapporti islamici dell’Iran, del Consiglio per la politica religiosa e il coordinamento del dialogo interreliogioso della Repubblica Islamica dell’Iran Mohammad Mahdi Imanipur arriverà a Mosca il 20 febbraio.

***

La Commisione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam” è stata creata nel 1997. Le sue riunioni hanno avuto luogo a Teheran ( 1997, 2001, 2006, 20102014, 2018 ) e a Mosca (1999, 2004, 2008, 2012 , 2016). Alle riunioni sono state discusse, fra le altre, le questioni sul ruolo della religione nel mondo contemporaneo, sul dialogo fra civiltà, culture e religioni, circa i diritti dell’uomo, la globalizzazione, i problemi del terrorismo e dell’estremismo, la crisi morale e spirituale nella società, le questioni della teologia cristiana e di quella islamica e dell’antropologia, l’atteggiamento delle religioni verso l’ambiente e, infine, lo stato delle minoranze religiose in Medio Oriente. Il Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa, nella sua riunione il 29 dicembre 2022, ha approvato l’organico della delegazione del Patriarcato di Mosca, guidata dal metropolita Kirill di Kazan e del Tatarstan, per la partecipazione al lavoro della sudetta Commissione.

Condividere:
Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della situazione attorno alla Lavra delle Grotte di Kyiv

11.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

21.02.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del terremoto devastante in Turchia e Siria

06.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Ha avuto luogo una conversazione telefonica del Patriarca Kirill con l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

13.01.2023

Messaggio di Natale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente di Cuba

22.11.2022

È deceduto Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro

07.11.2022

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale della Risurrezione a Tokyo

26.03.2023

Il Presidente del Decr ha celebrato alla Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa in Giappone

26.03.2023

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale e del Gruppo di lavoro interreligioso per la difesa dei credenti

27.02.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato la delegazione della Chiesa etiope

15.02.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il Presidente della Conferenza epicopale dell’Argentina

10.02.2023

Il Presidente del Decr è arrivato a Buenos Aires per partecipare a una tavola rotonda, dedicata al lavoro ecclesiastico con i compatrioti

07.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Si è conclusa la visita di lavoro del metropolita Antonij di Volokolamsk nel Patriarcato di Antiochia

24.01.2023

Il Presidente del Decr ha visitato l’ospedale patriarcale “Al-Hosn” in Siria

23.01.2023

Il Presidente del Decr è intervenuto in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18.01.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Sua Beatitudine l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

11.01.2023

Condoglianze del metropolita Antonij di Volokolamsk per la morte di Papa Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب