Home page Notizie
È morto il metropolita Kallistos di Diokleia

È morto il metropolita Kallistos di Diokleia

Servizio di comunicazione del Decr, 24.08.2022. Il 24 agosto 2022, nell’ 88° anno di vita, dopo una grave e lunga malattia, è morto il metropolita Kallistos di Diokleia (al secolo Timothy Ware).

Egli nacque nella città di Bath (Contea di Somerset, Gran Bretagna) l’11 settembre 1934. Svolse gli studi nella scuola di Westminster e nel Magdalen College dell’Università di Oxford. Anglicano di nascita, nel 1958 Ware si convertì all’Ortodossia. Trascorse molto tempo nel monastero di San Giovanni il Teologo sull'isola di Patmos (Grecia); visitò spesso anche Gerusalemme e il Santo Monte Athos. Nel 1966 fu ordinato sacerdote e fece i voti monastici con il nome Kallistos. Da quell'anno fino al suo ritiro nel 2001, insegnò l’Ortodossia all'Università di Oxford.

Nel 1982 fu consacrato vescovo di Diokleia, ausiliare dell’arcivescovo di Thiatira e della Gran Bretagna (Patriarcato di Costantinopoli). Dopo l’ordinazione episcopale rimase a Oxford, dove continuò a guidare la parrocchia ortodossa greca e a fare lezioni all’università.

Dopo il ritiro il metropolita Kallistos continuò a pubblicare attivamente le sue opere e fare lezioni sull’Ortodossia. Il 30 marzo 2007 fu elevato alla dignità di metroplita.

Il libro più famoso del metropolita Kallistos - The Orthodox Church (“La Chiesa ortodossa”) – fu pubblicato nel 1963, ancora prima della sua ordinazione sacerdotale. In seguito, è stato ristampato diverse volte, anche in russo.

Il metropolita Kallistos ha inoltre tradotto in inglese un numero notevole di testi liturgici e teologici. In collaborazione con la monaca Maria, ha preparato la versione inglese del Triodion Quaresimale e della Minea Festiva. Assieme a G. Palmer e F. Sherard, ha tradotto quattro dei cinque volumi della “Filokalia”. Egli lavorava sull’ultimo, quinto, volume fino agli ultimi giorni della sua vita. Attualmente, questo volume viene preparato per la pubblicazione.

Il metropolita Kallistos partecipò attivamente al dialogo inter-ortodosso. Quando il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli nel gennaio del 2019 ha concesso “l’autocefalia” agli scismatici ucraini, il metropolita ha pubblicamente espresso il suo disaccordo con questo atto.

Negli ultimi mesi della vita il metropolita Kallistos era gravemente malato. La sera del 22 agosto è stato visitato dal metropolita Hilarion di Budapest e dell’Ungheria. La mattina del 23 agosto il metropolita Hilarion ha celebrato la Divina liturgia accanto al letto del malato e gli ha dato la Comunione.

Il metropolita Kallistos è morto intorno all’una di notte il 24 agosto. Dopo qualche minuto il metropolita Hilarion ha celebrato il primo ufficio funebre accanto al letto del morto in concelebrazione con il rettore della parrocchia di San Nicola a Oxford della diocesi di Surozh sacerdote Steven Platt.

Condividere:
Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della situazione attorno alla Lavra delle Grotte di Kyiv

11.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

21.02.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del terremoto devastante in Turchia e Siria

06.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Ha avuto luogo una conversazione telefonica del Patriarca Kirill con l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

13.01.2023

Messaggio di Natale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente di Cuba

22.11.2022

È deceduto Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro

07.11.2022

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale e del Gruppo di lavoro interreligioso per la difesa dei credenti

27.02.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato la delegazione della Chiesa etiope

15.02.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il Presidente della Conferenza epicopale dell’Argentina

10.02.2023

Il Presidente del Decr è arrivato a Buenos Aires per partecipare a una tavola rotonda, dedicata al lavoro ecclesiastico con i compatrioti

07.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Si è conclusa la visita di lavoro del metropolita Antonij di Volokolamsk nel Patriarcato di Antiochia

24.01.2023

Il Presidente del Decr ha visitato l’ospedale patriarcale “Al-Hosn” in Siria

23.01.2023

Il Presidente del Decr è intervenuto in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18.01.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Sua Beatitudine l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

11.01.2023

Condoglianze del metropolita Antonij di Volokolamsk per la morte di Papa Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Il Presidente del Decr ha partecipato a una plenaria della Commissione per gli affari dell’UNESCO

21.12.2022

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha benedetto un’icona per la chiesa della Santissima Trinità in Mongolia

19.12.2022

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب