Home page Notizie
Visita del metropolita Hilarion a Kazan'

Visita del metropolita Hilarion a Kazan'

Il 27 marzo 2015, con la benedizione di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, è arrivato a Kazan’ per partecipare alle celebrazioni del 1000° anniversario del trapasso di San Vladimir, uguale agli Apostoli.

All’aeroporto hanno accolto il metropolita: il capo del Dipartimento per la politica interna del Presidente della Repubblica del Tatarstan, Alexander Terentyev; il capo della metropolia del Tatarstan, metropolita Anastasij di Kazan’ e Tatarstan; il vescovo Mefodij di Al'met'evsk e Bugulma; il rettore del Seminario Teologico di Kazan’, igumeno Evfimij (Moiseev), e altri chierici della diocesi di Kazan’.

Le celebrazioni comprendono la Divina Liturgia nel monastero maschile dell’icona della Madre di Dio di Kazan’, celebrata dal metropolita Hilarion sabato 28 marzo insieme al metropolita Anastasij di Kazan’ e Tatarstan e al vescovo Mefodij di Al'met'evsk e Bugulma. Lo stesso giorno, presso l’Università federale di Kazan’ il presidente del Decr prenderà parte alla sessione plenaria finale della conferenza «La scelta di civiltà dei popoli della Russia: unità della storia, unità del popolo, unità della Russia».

In serata, presso il Seminario Teologico di Kazan’ sarà tenuta la Veglia di Tutta la Notte, dopo di che il metropolita Hilarion incontrerà insegnanti e seminaristi.

Il 29 marzo il presidente del Decr presiederà la Divina Liturgia nella Cattedrale dell'Annunciazione del Cremlino di Kazan’. Alla Liturgia prenderanno parte il metropolita Anastasij di Kazan’ e Tatarstan, il vescovo Mefodij di Al'met'evsk e Bugulma, i sacerdoti della metropolia del Tatarstan. Nella cattedrale si riuniranno i rappresentanti di varie confraternite ortodosse, i membri delle comunità cosacche, le organizzazioni giovanili della metropolia del Tatarstan, gli alunni delle scuole domenicali della città e della provincia, i parrocchiani delle chiese di Kazan’.

Nel corso della giornata, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca prenderà parte alla cerimonia di apertura del centro spirituale ed educativo diocesano «L'apostolo», costituito presso la chiesa dedicata al vescovo martire Kirill, metropolita di Kazan’. Gli attivisti dei movimenti giovanili presenteranno all’illustre ospite un loro pezzo creativo, saranno presentati in versione elettronica i progetti indicati nel forum dei giovani ortodossi della Repubblica del Tatarstan «San Vladimir. Fede e opere». Nel programma dell’evento è prevista la premiazione dei vincitori del concorso diocesano «Amare! Vivere! Agire!».

Al termine del suo soggiorno a Kazan’, il metropolita Hilarion visiterà il complesso fieristico «Il Maneggio», dove presiederà la cerimonia di apertura della mostra fotografica di tutta la Rus’ «Verso il 1000° anniversario del riposo del Santo Principe Vladimir. La fede attraverso l’obiettivo dei contemporanei».

Condividere:
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in relazione alla ripresa delle ostilità nel Nagorno-Karabakh

19.09.2023

Hanno avuto luogo le trattative di Sua Santità il Patriarca Kirill con il Primate della Chiesa malankarese

06.09.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

07.08.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

27.07.2023

Discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill al II Summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Messaggio di saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al II summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

15.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill al Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per il 70° compleanno

15.06.2023

Messaggio di auguri al Primo Ministro dell’Ungheria Viktor Orbàn per il 60° compleanno

31.05.2023

Il Primate della Chiesa russa ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Vaticano I. D. Soltanovskij

30.05.2023

Congratulazioni patriarcali a Recep Tayyip Erdoğan per la sua rielezione a Presidente

29.05.2023

Messaggio di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del Giorno dell’Africa

25.05.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina liturgia nella Rappresentanza patriarcale cinese

21.09.2023

A Tokyo si sono svolti i festeggiamenti in occasione del 15° anniversario della consacrazione della chiesa della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa

10.09.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto la liturgia nella rappresentanza della Chiesa di Antiochia

26.07.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nakhicevan’ della Chiesa apostolica armena

24.07.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’arcivescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro

11.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk guida una delegazione della Chiesa ortodossa russa a una riunione del Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese a Ginevra

21.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’Ambasciatore d’Italia in Russia

19.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Francesco

16.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato il Segretario di Stato della Santa Sede

16.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato le vertici della comunità di Sant’Egidio

15.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato il segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede

15.06.2023

Con la partecipazione della Chiesa ortodossa russa è avvenuta la consegna dei prigionieri di guerra ucraini

08.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato la vice speaker della Duma Statale della Russia

08.06.2023

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب