Home page Notizie
Il metropolita Antonij ha partecipato alle celebra…

Il metropolita Antonij ha partecipato alle celebrazioni del 1950° anniversario del martirio di San Tommaso in India

Servizio di comunicazione del DECR, 26.02.2024. Il 25 febbraio a Kottayam (India) si sono svolte le celebrazioni in onore del 1950° anniversario del martirio di San Tommaso Apostolo. La sua memoria è particolarmente venerata dai cristiani della costa del Malabar, dove l'apostolo arrivò nell'anno 52 e, fondando la prima comunità cristiana della regione.

Le cerimonie sono iniziate con un servizio celebrato dal Primate della Chiesa malankarese e dai membri del Santo Sinodo. Poi, il clero e i laici hanno camminato in processione per le strade di Kottayam. Il culmine delle celebrazioni è stato l'incontro allo stadio, nella piazza centrale della città, a cui hanno partecipato più di 100.000 pellegrini.

Alle cerimonie è stato invitato, tra le tante personalità ufficiali, il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca. Era accompagnato dallo ieromonaco Stefan(Igumnov), segretario del DECR per le relazioni intercristiane, e dal diacono Nikolaj Vasin, segretario del presidente del DECR.

Nel corso dell'assemblea è stato evidenziato il ruolo della Chiesa siro-ortodossa malankarese, custode dell'eredità di San Tommaso, nella società indiana . Il suo Primate, il Catholicos Basilio Mar Tommaso Matteo III, ha salutato il metropolita Antonij di Volokolamsk. Il Catholicos Malancarese ha sottolineato che la Chiesa ortodossa russa è da decenni una fedele amica dei cristiani indiani. Sua Santità ha espresso la sua sincera gratitudine al Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ per l'attenzione con cui segue personalmente lo sviluppo del dialogo tra le due Chiese. Il metropolita Antonij di Volokolamsk si è rivolto all'assemblea, salutando i presenti a nome del Primate della Chiesa ortodossa russa. Il metropolita ha sottolineato il ruolo di San Tommaso per l'India: “Quando i dodici apostoli di nostro Signore iniziarono a predicare il Vangelo in tutto il mondo, fu l'apostolo Tommaso a compiere il viaggio più lontano, arrivando dino alla costa indiana di Malabar. Qui, divenuto pescatore di uomini (Mt 4,19), gettò le reti e riportò una buona pesca. Come gli altri apostoli, san Tommaso rese testimonianza alla risurrezione del Signore Gesù Cristo con grande forza (At 4,33). Ha creato la prima comunità cristiana in India, che esiste ancora oggi”.

L'apostolo Tommaso, ha osservato il metropolita Antonij, è il patrono del popolo indiano, che ha attraversato tante prove in quasi duemila anni di storia del cristianesimo in terra d’India. Tuttavia, nonostante l’intervento di molteplici forze straniere, i cristiani indiani sono riusciti a preservare la propria identità, così come la propria tradizione liturgica e la propria lingua.

Il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne ha inoltre osservato che la Chiesa malankarese, essendo la comunità cristiana originaria dell'India, occupa un posto speciale nella vita della società indiana, contribuendo al dialogo interreligioso e alla pace interreligiosa.

 

"Non posso non menzionare il livello senza precedenti delle relazioni fraterne tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa malankarese, che hanno una lunga storia e svolgono un ruolo importante nel rafforzare i legami tra i nostri popoli", ha sottolineato Sua Eminenza.

Concludendo il suo intervento, il presidente del DECR ha ringraziato il pPimate della Chiesa malankarese per il suo invito a partecipare alle celebrazioni e gli ha regalato un'icona del Salvatore.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب