Home page Notizie
I rappresentanti delle Chiese ortodosse autocefale hann…

I rappresentanti delle Chiese ortodosse autocefale hanno fatto gli auguri a Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ in occasione del suo onomastico

Servizio di comunicazione del Decr, 24.05.2023. Il 24 maggio 2023, il giorno della fine di Pasqua, della vigilia della solennità dell’Ascensione del Signore e della memoria di santi Cirillo e Metodio, Uguali agli apostoli e maestri degli slavi, i rappresentanti delle Chiese ortodosse autocefale hanno partecipato alla Divina liturgia, presieduta da Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca, nel giorno del suo onomastico.

Con il Primate della Chiesa ortodossa russa hanno concelebrato: il metropolita Nifon di Filippopoli, rappresentante del Patriarca di Antiochia e di tutto l’Oriente presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’; il metropolita Nikolaj di Akhalkala, Kumurdoj e Kars (Chiesa ortodossa georgiana); il vescovo Antonij di Morava, rappresentante del Patriarca serbo presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’; l’archimandrita Serafim (Shemjatovskij), rappresentante della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia; l’archimandrita Vassian (Zmeev), rappresentante del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ presso il Patriarca bulgaro; l’arciprete Daniil Andrejuk, rappresentante della Chiesa ortodossa in America.

All’altare ha pregato l’archimandrita Stefan (Dispirakis), rappresentante del Patriarca della Santa città di Gerusalemme e di tutta la Palestina presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’.

Dopo la celebrazione, ha avuto luogo il pranzo festivo in occasione dell’onomastico di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’.

A nome dei rappresentanti delle Chiese ortodosse autocefale presso la Sede patriarcale di Mosca, il metropolita Nifon di Filippopoli ha fatto gli auguri a Sua Santità il Patriarca Kirill:

“Santità!

Mi permetta, a nome dei rappresentanti delle Chiese ortodosse autocefale presso la Sua santa Sede, di farLe gli auguri in occasione del Suo onomastico.

In questo giorno ricordiamo la magnificenza dell’impresa di san Cirillo, che ha avuto un’importanza colossale per la diffusione dell’Ortodossia nelle terre slave.

In tutto il mondo cristiano onorano la grande opera dell’illuminazione spirituale di san Cirillo e di suo fratello san Metodio, Uguali agli apostoli. Se prima il pensiero agli slavi ortodossi suscitava l’associazione con san Cirillo che visse nel lontano IX secolo, adesso, insieme a lui, ricordano sempre anche Sua Santità. Perché Lei ha lavorato molto affinché il messaggio della Chiesa russa sia ascoltato in tutto il mondo: i Suoi libri sono stati tradotti in varie lingue e la Sua parola viva suona ai simposi internazionali.

Lei è il leader di una Grande Chiesa, grande grazie ai suoi asceti, predicatori, teologi, martiri lungo i secoli... E Lei chiama il popolo a imitarli nella santità degnamente, glorificando e ringraziando il Signore, ma; prima di tutto, imitando Cristo nell’amore, difendendo i deboli e aiutando i bisognosi.

Per l’intercessione del Suo patrono celeste, san Cirillo, Uguale agli apostoli, il Signore La rafforzi nel Suo ministero primaziale per la Santa Chiesa russa e la Grande Russia ad multos annos!”

 

Condividere:
Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in relazione alla ripresa delle ostilità nel Nagorno-Karabakh

19.09.2023

Hanno avuto luogo le trattative di Sua Santità il Patriarca Kirill con il Primate della Chiesa malankarese

06.09.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione della condanna del metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav da parte del tribunale ucraino

07.08.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: la Chiesa russa cerca di contribuire al rafforzamento delle relazioni tra la Russia e l’Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: i buoni rapporti fra la Russia e i Paesi dell’Africa favoreranno il rafforzamento dei valori morali tradizionali nel mondo

27.07.2023

Discorso di Sua Santità il Patriarca Kirill al II Summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Messaggio di saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti al II summit Russia – Africa

27.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della persecuzione dell’abate della Lavra delle Grotte di Kiev

15.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill al Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping per il 70° compleanno

15.06.2023

Messaggio di auguri al Primo Ministro dell’Ungheria Viktor Orbàn per il 60° compleanno

31.05.2023

Il Primate della Chiesa russa ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Vaticano I. D. Soltanovskij

30.05.2023

Congratulazioni patriarcali a Recep Tayyip Erdoğan per la sua rielezione a Presidente

29.05.2023

Messaggio di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del Giorno dell’Africa

25.05.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina liturgia nella Rappresentanza patriarcale cinese

21.09.2023

A Tokyo si sono svolti i festeggiamenti in occasione del 15° anniversario della consacrazione della chiesa della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa

10.09.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill è intervenuto al secondo vertice Russia-Africa

27.07.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto la liturgia nella rappresentanza della Chiesa di Antiochia

26.07.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nakhicevan’ della Chiesa apostolica armena

24.07.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’arcivescovo di Taranto monsignor Filippo Santoro

11.07.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill: “salutiamo ogni missione mediatrice che è finalizzata a superare il tragico conflitto in Ucraina e a stabilire la giusta pace”

29.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk guida una delegazione della Chiesa ortodossa russa a una riunione del Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese a Ginevra

21.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato l’Ambasciatore d’Italia in Russia

19.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Francesco

16.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato il Segretario di Stato della Santa Sede

16.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato le vertici della comunità di Sant’Egidio

15.06.2023

Il Presidente del DECR ha incontrato il segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede

15.06.2023

Con la partecipazione della Chiesa ortodossa russa è avvenuta la consegna dei prigionieri di guerra ucraini

08.06.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato la vice speaker della Duma Statale della Russia

08.06.2023

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب