Home page Notizie
Dichiarazione del Dipartimento sinodale per l…

Dichiarazione del Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media in merito alla rimozione di un crocifisso cinquecentesco dalla Sala della Pace presso il Palazzo municipale di Munster, Germania

Il 4 novembre 2022 il giornale tedesco "Die Welt" ha comunicato che la Ministra degli Esteri della Germania Annalena Baerbock ha costretto le autorità municipali di Munster a rimuovere un crocifisso dalla Sala della Pace presso lo storico Palazzo municipale, ove fu collocato per 482 anni. Ciò è stato fatto nell'ambito della preparazione alla riunione dei Ministri degli Esteri del G7.

Si informa che non è il primo caso della rimozione di simboli cristiani dallo spazio pubblico su iniziativa dei politici del partito Alleanza 90/I Verdi. In particolare, la Ministra di Stato per la Cultura e i Media della Repubblica Federale Tedesca Claudia Roth (rappresentante dei "Verdi") ha proposto di rimuovere le citazioni bibliche dalla cupola del Castello di Berlino al centro della capitale tedesca, rimpiazzandoli con altri testi "più cosmopolitici".

La politica delle autorità di alcuni paesi europei che mira all'eliminazione della memoria del patrimonio cristiano dallo spazio pubblico, ignora i diritti dei fedeli e non si basa sulla volontà popolare. L'atteggiamento disprezzante alle radici cristiane porta alla distruzione della identità degli europei, alla perdita dell'idea della moralità che si è formata nel corso dei secoli sulla base della fede in Cristo.

La stampa liberale europea attacca spesso il Primate della Chiesa ortodossa russa per le sue ripetute dichiarazioni contro la distruzione intenzionale della cultura cristiana in Europa, il che minaccia non soltanto il futuro del continente, ma anche la pace tra i popoli che per molti secoli erano uniti dal comune patrimonio cristiano. Però le ultime notizie provenienti dalla Germania soltanto confermano la correttezza della valutazione della situazione da parte del Primate della Chiesa ortodossa russa. Una conseguenza diretta dell'eradicazione dei simboli cristiani dalla vita sociale degli europei è la sostituzione immediata del patrimonio cristiano dell'Europa con il suo totale opposto. Così, la statistica ufficiale dimostra la crescita dei satanisti in Germania: nel corso di 16 anni il loro numero è aumentato di 16 volte, raggiungendo 100 000.

Esprimiamo la nostra solidarietà con quegli abitanti dell'Europa che sono contrari alla distruzione della loro memoria storica e testimoniamo che la pace e il buon vicinato nello spazio europeo sono costruibili solo sulla base del fondamento comune del cristianesimo.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب