Home page Notizie
L’esarca patriarcale ha partecipato al simpos…

L’esarca patriarcale ha partecipato al simposio in occasione dell’800° annivesario di sant’Aleksandr Nevskij

Il 12 settembre 2021 nella Biblioteca ambrosiana a Milano è stato aperto il XIII Simposio ambrosiano internazionale. Il lavoro del forum scientifico organizzato annualmente dalla parrocchia di sant’Ambrogio quest’anno è stato dedicato all’800 anniversario della nascita di san principe Aleksandr Nevskij.

Inaugurando il simposio, l’esarca patriarcale dell’Europa Occidentale metropolita Antonij di Korsun’ e dell’Europa Occidentale si è rivolto ai partecipanti con un discorso di saluto. Nel suo discorso egli ha osservato che un uomo investito con potere, particolarmente uno statista, spesso con difficoltà può combinare nella sua vita da una parte gli alti ideali cristiani e dall’altra la necessità di prendere decisioni difficili spesso accompagnate con rigore e severità verso altri. Il metropolita ha sottolineato che sant’Aleksandr Nevskij è entrato nella storia patria come un politico eccezionale e condottiero di talento, mostrando con il proprio esempio un’immagine della santità vera.

Il metropolita Antonij ha ringraziato cordialmente gli organizzatori e i partecipanti al forum e gli ha augurato un lavoro fruttuoso. In seguito,sono state presentate le relazioni degli ospiti del simposio.

Il metropolita Avgustin di Bila Tserkva e Boguslav ha fatto un discorso sul tema: “Il portare la croce come componente principale nella vita di un cristiano”.

Il segretario dell’Amministrazione delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia ieromonaco Amvrosij (Matsegora) ha dedicato il suo intervento alla problematica delle relazioni fra sant’Aleksandr Nevskij e la Chiesa cattolica romana di allora.

Durante il simposio hanno fatto discorsi anche il rappresentante dell’Istituto della storia generale dell’Accademia di scienze della Russia M. G. Talalaj, il rettore della parrocchia di sant’Ambrogio a Milano archimandrita Amvrosij (Makar), il direttore del Dipartimento della filologia slava dell’Accademia ambrosiana monsignor Francesco Braschi e altri.

La sera dello stesso giorno gli partecipanti al forum erano presenti al concerto del coro della parrocchia di sant’Ambrogio.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب