Home page Notizie
Metropolita Hilarion: vietare alla gente di ascolt…

Metropolita Hilarion: vietare alla gente di ascoltare la musica è come vietarle di bere acqua

Alcuni mass media hanno pubblicato l’informazione che dei rappresentanti del movimento “Taliban”, che ha preso il potere in Afghanistan, abbiano vietato ai cittadini del paese di ascoltare la musica perché contraddice l’Islam.

Rispondendo alla richiesta della conduttrice del programma televisivo “La Chiesa e il mondo” E. Graceva di commentare tale decisione del nuovo potere afgano, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk ha osservato che i teologi musulmani potrebbero essere più competenti per presentare al pubblico l'atteggiamento dell’Islam nei confronti della musica. “Quanto so io, l’Islam russo non l’ha mai proibita”, ha detto lui.

Il metropolita ha anche condiviso la sua opinione in riguardo dal punto di vista di musicista e compositore, paragonando il divieto di ascoltare la musica al divieto di bere acqua, la bevanda più naturale per l’uomo, anche se, volendo, si può costringerlo a bere qualcosa altro per mantenere le forze vitali dell’organismo. “È una parte della vita umana talmente naturale e inalienabile che ho difficoltà ad immaginare come un uomo possa vivere senza la musica affatto”, ha confessato il metropolita Hilarion.

“Certo, gli uomini hanno gusti musicali molto diversi: gli uni ascoltano la musica classica, gli altri quella leggera, i terzi il rap, però, in un modo o in un altro, gli uomini difficilmente fanno a meno della musica, è una componente importante della vita umana”, ha detto Sua Eminenza. Egli ha sottolineato che il compito della religione non è un impoverimento della vita umana, ma il suo arricchimento.

“Non posso parlare per l’Islam, che i nostri fratelli musulmani lo raccontino, ma se parlare del cristianesimo, vediamo quale influenza colossale ha avuto il cristianesimo non solo sullo sviluppo della morale umana, della spiritualità, ma anche su quello della cultura. Questo termine comprende la pittura, l’architettura, la poesia, la letteratura e la musica. Il cristianesimo ha dato uno stimolo colossale allo sviluppo della cultura umana, e finora usiamo i frutti di quello che è stato creato dalla cultura cristiana”, ha constatato il metropolita Hilarion di Volokolamsk.

Il presidente del Decr ha indicato anche che il divieto della musica non è l’unico problema che hanno avuto gli afghani nella situazione attuale. “Certo, mi dispiace che le persone, che vivono in Afghanistan, non saranno in grado di ascoltare la musica, ma, purtroppo, non è la cosa peggiore da temere a causa dell'ascesa al potere dei talebani”, ha concluso il presidente del Decr.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب