Home page Notizie
Vladimir Legojda: l’unità spirituale delle Chiese ucrai…

Vladimir Legojda: l’unità spirituale delle Chiese ucraina e russa è oggi il legame principale tra i popoli di Russia e Ucraina

Intervenendo nel programma “Svetlyj Vecher” (La sera luminosa) in onda sulla radio “Vera” il presidente del Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media V. R. Legojda ha commentato l’incontro di preghiera, che si è svolto questa settimana davanti alla Verkhovna Rada e dell'Ufficio del Presidente dell'Ucraina e ha riunito più di 20 mila di fedeli della Chiesa ortodossa ucraina.

“Il desiderio di costringere la Chiesa ortodossa ucraina a cambiare il proprio nome è un tentativo di continuare la politica, i cui fautori stanno cercando di presentare la Chiesa come un agente di uno Stato straniero, il che non è vero, poiché l'autodeterminazione della Chiesa ortodossa russa si basa sull'assenza di qualsiasi attaccamento a uno stato particolare”, - ha riferito V. R. Legojda.

Il capo del Dipartimento sinodale ha sottolineato che Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill e altri rappresentanti della Chiesa hanno ripetutamente messo in rilievo che la Chiesa russa non è la Chiesa della Federazione Russa.

La Chiesa ortodossa ucraina ha i più ampi diritti di autogoverno, decide tutte le questioni della sua vita interna in modo indipendente e il suo clero e i suoi parrocchiani sono cittadini dell'Ucraina, ha aggiunto V. R. Legojda.

“Il legame della Chiesa ortodossa ucraina con quella russa è un'unità spirituale e storica esclusivamente simbolica. Non capisco perché ci si dovrebbe tentare di rompere questa connessione. I confini politici nel mondo moderno sono molto più flessibili. La fratellanza spirituale delle due Chiese è oggi la cosa principale che lega i popoli di Russia e Ucraina”, ha proseguito il capo del Dipartimento sinodale.

Secondo V. R. Legoyda, oggi sembra importante sottolineare e preservare questa unità, invece di continuare a fare pressioni sulla Chiesa ortodossa ucraina nell’ambito dei giochu politici.

I politici responsabili non possono ignorare le richieste così serie dei cittadini come quelle che sono state espresse pochi giorni fa durante la preghiera di migliaia di fedeli ortodossi davanti al parlamento ucraino e all'Ufficio del Presidente dell'Ucraina, ha concluso V. R. Legoyda, esprimendo la speranza che il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskij sentirà l'opinione degli ucraini che sono venuti a questa manifestazione.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب