Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: per me l’attività creativ…

Il metropolita Hilarion: per me l’attività creativa è un “prodotto collaterale” del servizio per la Chiesa

Il 12 giugno, durante una cerimonia solenne nella Sala di san Giorgio del Gran Palazzo del Cremlino, il Presidente della Federazione  russa ha consegnato la medaglia di vincitore del Premio statale nella sfera di letteratura e arte al metropolita Hilarion di Volokolamsk. 

Il premio è stato assegnato al metropolita Hilarion “per un contributo allo sviluppo della cultura nazionale e per l’attività didattica”. Rispondendo ad una domanda della conduttrice del programma televisivo “La Chiesa e il mondo” E. Graceva, il metropolita ha raccontato che cosa è la fonte d’ispirazione per lui e quali delle sue opere nella sfera creativa egli considera come principali. 

“Se parlare dei libri, forse la cosa più significativa che ho scritto è la monografia in sei volumi sotto il titolo “Gesù Cristo. Vita e dottrina” cui sono stati dedicati 5 anni”, ha detto il metropolita Hilarion di Volokolamsk. “Ho tante volte riletto il Santo Vangelo nella lingua originale greca e paragonato tutti i racconti evangelici che sono paralleli. Inoltre, per scrivere questa monografia ho dovuto leggere più di mille libri e articoli.  In maggior parte sono i libri in lingue straniere – inglese, italiano, greco, tedesco e altre, i libri degli scienziati dedicati alla Sacra Scrittura”. 

Parlando della sua creazione musicale, il metropolita ha osservato che la sua composizione più famosa è l’oratorio “Passioni secondo Matteo” scritto nel 2006. Da quell’anno l’oratorio è stato eseguito più di 150 volte in molte città della Russia e di altri paesi. “A volte vengo a sapere di queste esecuzioni dalle notizie. Cioè, questo oratorio una volta composto secondo i modelli dell’ufficio liturgico della Chiesa (però non per la liturgia, ma per l’esecuzione da concerto) adesso vive di vita propria”, ha constatato Sua Eminenza. 

Il metropolita Hilarion ha sottolineato che la sua multiforme attività creativa è un “prodotto collaterale” del servizio principale che egli svolge da ormai 40 anni. “Avevo 15 anni, quando decisi di prendere il sentiero del servizio di Dio. Ho seguito questo sentiero ormai per 40 anni, servo la Chiesa e la Chiesa non mi ha mai deluso. E per tutti i 40 anni proprio la Chiesa è la fonte principale della mia ispirazione”, ha detto il metropolita.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب