Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: per me l’attività creativ…

Il metropolita Hilarion: per me l’attività creativa è un “prodotto collaterale” del servizio per la Chiesa

Il 12 giugno, durante una cerimonia solenne nella Sala di san Giorgio del Gran Palazzo del Cremlino, il Presidente della Federazione  russa ha consegnato la medaglia di vincitore del Premio statale nella sfera di letteratura e arte al metropolita Hilarion di Volokolamsk. 

Il premio è stato assegnato al metropolita Hilarion “per un contributo allo sviluppo della cultura nazionale e per l’attività didattica”. Rispondendo ad una domanda della conduttrice del programma televisivo “La Chiesa e il mondo” E. Graceva, il metropolita ha raccontato che cosa è la fonte d’ispirazione per lui e quali delle sue opere nella sfera creativa egli considera come principali. 

“Se parlare dei libri, forse la cosa più significativa che ho scritto è la monografia in sei volumi sotto il titolo “Gesù Cristo. Vita e dottrina” cui sono stati dedicati 5 anni”, ha detto il metropolita Hilarion di Volokolamsk. “Ho tante volte riletto il Santo Vangelo nella lingua originale greca e paragonato tutti i racconti evangelici che sono paralleli. Inoltre, per scrivere questa monografia ho dovuto leggere più di mille libri e articoli.  In maggior parte sono i libri in lingue straniere – inglese, italiano, greco, tedesco e altre, i libri degli scienziati dedicati alla Sacra Scrittura”. 

Parlando della sua creazione musicale, il metropolita ha osservato che la sua composizione più famosa è l’oratorio “Passioni secondo Matteo” scritto nel 2006. Da quell’anno l’oratorio è stato eseguito più di 150 volte in molte città della Russia e di altri paesi. “A volte vengo a sapere di queste esecuzioni dalle notizie. Cioè, questo oratorio una volta composto secondo i modelli dell’ufficio liturgico della Chiesa (però non per la liturgia, ma per l’esecuzione da concerto) adesso vive di vita propria”, ha constatato Sua Eminenza. 

Il metropolita Hilarion ha sottolineato che la sua multiforme attività creativa è un “prodotto collaterale” del servizio principale che egli svolge da ormai 40 anni. “Avevo 15 anni, quando decisi di prendere il sentiero del servizio di Dio. Ho seguito questo sentiero ormai per 40 anni, servo la Chiesa e la Chiesa non mi ha mai deluso. E per tutti i 40 anni proprio la Chiesa è la fonte principale della mia ispirazione”, ha detto il metropolita.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب