Home page Notizie
La schiavitù è un peccato, le cui conseguenze…

La schiavitù è un peccato, le cui conseguenze influenzeranno a lungo la vita negli Stati Uniti, pensa il metropolita Hilarion

In una città dello stato americano di Illinois per la prima volta nella storia degli Stati Uniti è stato approvato il pagamento di riparazioni a coloro che potranno verificare che uno dei loro antenati era schiavo in piantagioni: gli saranno pagati 25 000 dollari. In occasione della decisione delle autorità locali il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato che “la realizzazione del sogno americano è impossibile senza la lotta contro il peccato originale di schiavitù”.

Commentando la situazione nel corso del programma televisivo “La Chiesa e il mondo”, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk ha affermato: “Sono d’accordo che la schiavitù è un peccato. Alla fine, è stata superata, prima di tutto, grazie al cristianesimo”.

Egli ha ricordato che l’insegnamento di Gesù Cristo non dice niente di concreto sull’abolizione della schiavitù poiché il Salvatore “non era un riformatore sociale. Egli è riformatore delle anime umane”.

“La buona notizia portata dal Cristo è indirizzata a ogni persona umana concreta, non alla società nel suo insieme”, ha continuato il metropolita, “Egli non chiamò a cambiamenti dell’ordinamento sociale o statale, all’abolizione di uno o dell’altro istituto che esisteva allora. Ma il paradigma morale stabilito dal Cristo e sviluppato dai Suoi apostoli e dopo di loro dai santi padri, prima di tutto, è basato sul concetto secondo cui tutti gli uomini sono uguali davanti a Dio, per Dio non esiste né nero né bianco, né schiavo né libero. Come scrisse l’apostolo Paolo, in Cristo “non c’è più greco o giudeo” (Col. 3. 11). Tutte le differenze fra gli uomini, sociali, razziali o altre che siano, vengono abolite in cristianesimo”.

Proprio questo paradigma, tanti secoli dopo la predicazione di Cristo, portò all’abolizione della schiavitù nei paesi cristiani, ha constatato il metropolita Hilarion di Volokolamsk.

“Il patrimonio rimasto negli Stati Uniti dopo il periodo coloniale quando gli schiavi neri venivano trasportati in America nelle stive delle navi e poi vivevano in condizioni non umane (molti morivano durante la trasportazione) è un peccato per il quale gli Stati Uniti dovranno pagare ancora a lungo”, ha sottolineato Sua Eminenza. Al suo parere, se lo stato è pronto a pagare riparazioni ai discendenti degli schiavi neri, questo è degno di approvazione.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب