Home page Notizie
Il presidente del Consiglio editoriale ha par…

Il presidente del Consiglio editoriale ha partecipato all’apertura dei Giorni del libro ortodosso nella diocesi dell’Argentina

Il 14 marzo 2021 il presidente del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa metropolita Kliment di Kaluga e di Borov ha partecipato in formato on-line all’apertura del programma dei Giorni del libro ortodosso, che viene realizzato dalla diocesi dell’Argentina e dell’America del Sud fino al 21 marzo.

Gli eventi sono organizzati con il sostegno della “Rossotrudnicestvo” e del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa.

Alla conferenza on-line hanno partecipato il vescovo Leonid dell’Argentina e dell’America del Sud; il primo segretario dell’Ambasciata della Federazione russa nella Repubblica argentina, adetto alla cultura O. V. Kolomin; il capo ufficio della rappresentanza della “Rossotrudnicestvo” in Argentina O. A. Muratova; la vincitrice del Premio patriarcale per la letteratura, scrittrice e poetessa O. A. Nikolaeva.

Salutando i partecipanti, il vescovo Leonid dell’Argentina e dell’America del Sud ha brevemente parlato dell’importanza delle opere del primo tipografo russo diacono Ivan Fedorov per la cultura russa e delle tradizioni della festa “Giorno del libro ortodosso”. Il vescovo ha sottolineato che la lettura del Vangelo permette alla gente contemporanea di trovare delle risposte alle domande spirituali, e lo scopo di ogni ortodosso è diventare un degno cristiano.

Il rappresentante dell’Ambasciata della Federazione russa nella Repubblica argentina Oleg Kolomin ha comunicato che la prossima settimana nella biblioteca della Casa della Russia a Buenos Aires avrà luogo la mostra del libro ortodosso “La gioia della Parola” (pr. Rivadavia, 4266). Egli ha sottolineato che per i russi che vivono in Argentina è importante mantenere rapporti con la patria.

Il metropolita Kliment ha raccontato come si svolge il Giorno del libro ortodosso in Russia. Quest’anno l’evento principale è stato un Telethon sul telecanale “Spas” cui hanno partecipato molte persone famose, dei sacerdoti, scrittori e blogger compresi. Hanno parlato del loro itinerario verso Dio e dell’importanza del libro nella loro vita. Nel programma ci sono stati inclusi dei soggetti e reportage da varie regioni della Russia, dell’Argentina, degli Stati Uniti e dai diversi paesi europei. Nel suo discorso il metropolita Kliment ha espresso anche la sua opinione sulla letteratura russa. “La formazione di molti scrittori e critici russi si sviluppava nel dialogo con l’Ortodossia”, ha detto il metropolita. Egli ha anche informato come saranno organizzati il Premio patriarcale per la letteratura e il concorso “L’anno del Signore” quest’anno.

Il capo ufficio della rappresentanza della “Rossotrunicestvo” in Argentina Olga Muratova ha parlato del programma dei Giorni del libro ortodosso e si è concentrata particolarmente sulla mostra “La gioia della Parola”, dove sarà possibile vedere delle edizioni uniche, fra le quali la Sacra Scrittura, le opere dei santi padri, le vite dei santi, la narrativa. “Il mantenimento e la popolarizzazione della lingua russa sono uno degli impegni principali della Casa della Russia”, ha sottolineato O. Muratova.

La vincitrice del Premio patriarcale per la letteratura Olesja Nikolaeva ha dedicato il suo intervento alle particolarità della letteratura russa, inseparabilmente legata all’Ortodossia. Ella ha sottolineato che la maggioranza degli scrittori russi si occupava dei temi come il rapprto fra l’uomo e Dio, il peccato e il castigo, la Provvidenza divina, il cammino del figlio prodigo e altri. O. Nikolaeva ha ricordato che nei tempi sovietici molti percepivano lo spirito evangelico tramite la letteratura classica russa.

Alla conferenza on-line hanno partecipato anche il rettore della cattedrale dell’Annunciazione a Buenos Aires arciprete Sergij Jurin, l’assistente del presidente del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa ieromonaco Makarij (Komogorov), il capo referente della Rappresentanza della “Rossotrudnicestvo” in Argentina Tatiana Tiscenco e l’interprete Elizaveta Petrenko.

Durante la conferenza è stato mostrato un reportage sulla mostra “La gioia della Parola” ed è stato trasmesso il messaggio video del famoso traduttore Alejandro Gonsalez, che ha tradotto delle opere della letteratura classica russa in spagnolo.

***
Il 21 marzo avrà luogo una tavola rotonda nel formato on-line dedicata alla letteratura ortodossa contemporanea. La diretta della conferenza sarà trasmessa sul canale Youtube della Casa della Russia a Buenos Aires in russo e spagnolo.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب