Home page Notizie
Il presidente del Consiglio editoriale ha par…

Il presidente del Consiglio editoriale ha partecipato all’apertura dei Giorni del libro ortodosso nella diocesi dell’Argentina

Il 14 marzo 2021 il presidente del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa metropolita Kliment di Kaluga e di Borov ha partecipato in formato on-line all’apertura del programma dei Giorni del libro ortodosso, che viene realizzato dalla diocesi dell’Argentina e dell’America del Sud fino al 21 marzo.

Gli eventi sono organizzati con il sostegno della “Rossotrudnicestvo” e del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa.

Alla conferenza on-line hanno partecipato il vescovo Leonid dell’Argentina e dell’America del Sud; il primo segretario dell’Ambasciata della Federazione russa nella Repubblica argentina, adetto alla cultura O. V. Kolomin; il capo ufficio della rappresentanza della “Rossotrudnicestvo” in Argentina O. A. Muratova; la vincitrice del Premio patriarcale per la letteratura, scrittrice e poetessa O. A. Nikolaeva.

Salutando i partecipanti, il vescovo Leonid dell’Argentina e dell’America del Sud ha brevemente parlato dell’importanza delle opere del primo tipografo russo diacono Ivan Fedorov per la cultura russa e delle tradizioni della festa “Giorno del libro ortodosso”. Il vescovo ha sottolineato che la lettura del Vangelo permette alla gente contemporanea di trovare delle risposte alle domande spirituali, e lo scopo di ogni ortodosso è diventare un degno cristiano.

Il rappresentante dell’Ambasciata della Federazione russa nella Repubblica argentina Oleg Kolomin ha comunicato che la prossima settimana nella biblioteca della Casa della Russia a Buenos Aires avrà luogo la mostra del libro ortodosso “La gioia della Parola” (pr. Rivadavia, 4266). Egli ha sottolineato che per i russi che vivono in Argentina è importante mantenere rapporti con la patria.

Il metropolita Kliment ha raccontato come si svolge il Giorno del libro ortodosso in Russia. Quest’anno l’evento principale è stato un Telethon sul telecanale “Spas” cui hanno partecipato molte persone famose, dei sacerdoti, scrittori e blogger compresi. Hanno parlato del loro itinerario verso Dio e dell’importanza del libro nella loro vita. Nel programma ci sono stati inclusi dei soggetti e reportage da varie regioni della Russia, dell’Argentina, degli Stati Uniti e dai diversi paesi europei. Nel suo discorso il metropolita Kliment ha espresso anche la sua opinione sulla letteratura russa. “La formazione di molti scrittori e critici russi si sviluppava nel dialogo con l’Ortodossia”, ha detto il metropolita. Egli ha anche informato come saranno organizzati il Premio patriarcale per la letteratura e il concorso “L’anno del Signore” quest’anno.

Il capo ufficio della rappresentanza della “Rossotrunicestvo” in Argentina Olga Muratova ha parlato del programma dei Giorni del libro ortodosso e si è concentrata particolarmente sulla mostra “La gioia della Parola”, dove sarà possibile vedere delle edizioni uniche, fra le quali la Sacra Scrittura, le opere dei santi padri, le vite dei santi, la narrativa. “Il mantenimento e la popolarizzazione della lingua russa sono uno degli impegni principali della Casa della Russia”, ha sottolineato O. Muratova.

La vincitrice del Premio patriarcale per la letteratura Olesja Nikolaeva ha dedicato il suo intervento alle particolarità della letteratura russa, inseparabilmente legata all’Ortodossia. Ella ha sottolineato che la maggioranza degli scrittori russi si occupava dei temi come il rapprto fra l’uomo e Dio, il peccato e il castigo, la Provvidenza divina, il cammino del figlio prodigo e altri. O. Nikolaeva ha ricordato che nei tempi sovietici molti percepivano lo spirito evangelico tramite la letteratura classica russa.

Alla conferenza on-line hanno partecipato anche il rettore della cattedrale dell’Annunciazione a Buenos Aires arciprete Sergij Jurin, l’assistente del presidente del Consiglio editoriale della Chiesa ortodossa russa ieromonaco Makarij (Komogorov), il capo referente della Rappresentanza della “Rossotrudnicestvo” in Argentina Tatiana Tiscenco e l’interprete Elizaveta Petrenko.

Durante la conferenza è stato mostrato un reportage sulla mostra “La gioia della Parola” ed è stato trasmesso il messaggio video del famoso traduttore Alejandro Gonsalez, che ha tradotto delle opere della letteratura classica russa in spagnolo.

***
Il 21 marzo avrà luogo una tavola rotonda nel formato on-line dedicata alla letteratura ortodossa contemporanea. La diretta della conferenza sarà trasmessa sul canale Youtube della Casa della Russia a Buenos Aires in russo e spagnolo.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب