Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: l’ideologia europea diventa fo…

Il metropolita Hilarion: l’ideologia europea diventa fondamentalmente antireligiosa

I processi che si svolgono adesso nella società europea suscitano serie preoccupazioni, come ha sottolineato il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk durante la trasmissione del programma televisivo “La Chiesa e il mondo”.

“Quell’Europa, a cui la Russia cercava di orientarsi ancora negli anni 90, e lo dobbiamo dire onestamente, non esiste più”, ha constatato Sua Eminenza, “Adesso l’Europa è completamente diversa, e l’ideologia europea diventa fondamentalmente antireligiosa. Molti postulati, che sono intoccabili per l’uomo religioso, ora non solo vengono riconsiderati, ma in alcune situazioni risultano vietati”.

Egli ha menzionato, per esempio, i divieti sempre più frequenti ai cristiani di portare le croci del seno sotto la minaccia di licenziamento oppure la costrizione a seguire la così detta ideologia di gender, secondo cui l’uomo può scegliere il suo sesso.

“Allora, si può facilmente vietare anche la Bibbia, sulle prime pagine della quale è scritto che Dio creò l’uomo a Sua immagine e a Sua somiglianza, ‘maschio e femmina li creò’”, ha sottolineato il metropolita Hilarion, “Partiamo dalla convinzione che il sesso è dato all’essere umano dalla nascita e non può essere cambiato. Anzi, dal punto di vista biologico è impossibile cambiarlo. Si può fare l’intervento chirurgico, che darà all’essere umano di un sesso l’aspetto esteriore dell’altro sesso, ciononostante quell’essere umano non si trasforma dal maschio in una femmina completa o dalla femmina in un maschio completo”.

L’ideologia di gender in alcuni suoi aspetti è un’ideologia di menzogna, e su questa menzogna oggi si è costruita un’intera industria del cambio del sesso, è organizzata la propaganda nei mass media ed è formata un sistema di discriminazione dei dissidenti, che guadagna sempre più slancio, come ha constatato il prelato.

Il metropolita ha indicato la cancel culture, cioè “cultura di cancellazione”, come uno dei meccanismi di tale discriminazione, quando i dissidenti vengono esclusi dalla discussione. Uno degli esempi più clamorosi della cancel culture  è la situazione con l’ex-presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il quale è stato alla fine escluso affatto dallo spazio pubblico e ha perso la possibilità di esprimere la sua opinione nei mass media e sui social.

Il metropolita Hilarion ha fatto parallelo con la distopia di Orwell “1984”, in cui viene descritta la tecnologia di eliminazione degli uomini dalla storia, e con le repressioni di massa nell’Unione Sovietica, quando i perseguitati venivano semplicemente cancellati dalla memoria, non li menzionavano più.

“Qualcosa di simile succede adesso in Occidente: quello che veniva presentato come cultura di tolleranza adesso si trasforma in un sistema di discriminazione molto forte degli uomini che tengono i valori tradizionali, quelli religiosi inclusi”, ha sottolineato il prelato.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب