Home page Notizie
Metropolita Hilarion: La responsabilità del P…

Metropolita Hilarion: La responsabilità del Primate della Chiesa Ucraina oggi è più che mai grande

Il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, ha rilasciato all’agenzia di stampa Unian un commento sull’elezione del Metropolita di Kiev e di tutta l'Ucraina, avvenuta il 13 agosto ad opera del Concilio dei Vescovi della Chiesa ortodossa ucraina.

Sono lieto che il Concilio dei Vescovi della Chiesa ortodossa ucraina si sia concluso con successo. La libera volontà dei vescovi ha eletto il nuovo Primate della Chiesa ortodossa ucraina. Nonostante le difficili circostanze politiche, i vescovi ucraini, in rappresentanza di tutte le regioni del paese, hanno mostrato solidarietà e unità fraterna.

Il neoeletto Primate entra in carica in un momento difficile e tragico per il popolo ucraino. Nelle regioni orientali del paese è in corso una guerra, si sparge il sangue, migliaia di persone soffrono e muoiono. La responsabilità che oggi spetta al Primate della Chiesa ortodossa ucraina non è mai stata così grande.

La scelta fatta dall'episcopato ucraino non mi ha sorpreso, perché il metropolita Onufrij nella nostra Chiesa è conosciuto e stimato da tanti. È un uomo spirituale, che ama la preghiera e gode di grande autorevolezza, sia negli ambienti monastici che tra i fedeli laici. E’ un convinto sostenitore dell'unità della Chiesa ortodossa russa, di cui la Chiesa ortodossa ucraina costituisce una parte autonoma.

Come si conviene a un vero pastore, il metropolita Onufrij non fa dichiarazioni politiche taglienti o controverse, non sostienel’una o l'altra delle parti in conflitto, ma cerca, secondo quanto insegna l'apostolo Paolo, di farsi "tutto a tutti, per salvare ad ogni costo qualcuno" (1 Cor. 9.22) .

Tutta la nostra Chiesa, grande e multietnica, prega oggi il Signore di dare forza al neoeletto Metropolita di Kiev e di tutta l'Ucraina nel suo nuovo ministero di alta responsabilità.

Condividere:
Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della situazione attorno alla Lavra delle Grotte di Kyiv

11.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

21.02.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del terremoto devastante in Turchia e Siria

06.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Ha avuto luogo una conversazione telefonica del Patriarca Kirill con l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

13.01.2023

Messaggio di Natale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente di Cuba

22.11.2022

È deceduto Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro

07.11.2022

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale e del Gruppo di lavoro interreligioso per la difesa dei credenti

27.02.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato la delegazione della Chiesa etiope

15.02.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il Presidente della Conferenza epicopale dell’Argentina

10.02.2023

Il Presidente del Decr è arrivato a Buenos Aires per partecipare a una tavola rotonda, dedicata al lavoro ecclesiastico con i compatrioti

07.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Si è conclusa la visita di lavoro del metropolita Antonij di Volokolamsk nel Patriarcato di Antiochia

24.01.2023

Il Presidente del Decr ha visitato l’ospedale patriarcale “Al-Hosn” in Siria

23.01.2023

Il Presidente del Decr è intervenuto in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18.01.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Sua Beatitudine l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

11.01.2023

Condoglianze del metropolita Antonij di Volokolamsk per la morte di Papa Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Il Presidente del Decr ha partecipato a una plenaria della Commissione per gli affari dell’UNESCO

21.12.2022

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha benedetto un’icona per la chiesa della Santissima Trinità in Mongolia

19.12.2022

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب