Home page Notizie
Ordinanza del Concilio dei vescovi della Chie…

Ordinanza del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa “Sull’istanza dell’ex metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina Filaret”

Il secondo giorno dei lavori del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa è stata ascoltata l’istanza dell’ex metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina Filaret al Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill e all’episcopato della Chiesa ortodossa russa.
Nella lettera, datata 16 novembre, è inclusa la richiesta di rinnovare la comunione eucaristica e di preghiera con i cristiani che sono nello scisma ecclesiastico ucraino, nonché della cancellazione di tutte le scomuniche e di tutte le dimissioni dallo stato clericale al fine di raggiungere la pace, commandata da Dio, tra i cristiani ortodossi della stessa fede e la riconciliazione tra i popoli. La lettera si conclude con le parole: “Chiedo perdono per tutto ciò, in cui ho peccato con azioni, con parole e con tutti i miei sensi, e nello stesso modo perdono tutti”.
Nell’ordinanza, adottata a conclusione della discussione, viene rilevato che il Concilio dei vescovi ha accolto benevolmente la lettera, considerandola un passo avanti da parte di quelli che una volta si erano staccati dalla comunione con la Chiesa ortodossa ucraina in vista del risanamento dello scisma e il rinnovamento dell’unità ecclesiastica.
I membri del Concilio sottolineano: “Oggi il dovere sia di coloro che rimangono nella Chiesa che di quelli che ci si vogliono riunire è superare la pluriennale alienazione nelle quotidiane gesta dell’amore reciproca e di abnegazione, sperando nella misericordia e nella grazia del nostro Signore Gesù Cristo, che ha “abbattuto il muro di separazione”. La rinuncia decisiva alla violenza e agli impossessamenti con forza delle chiese, rifiuto delle vecchie accuse e dei rimprocci, il perdono reciproco – ecco i rimedi di abnegazione e dell’amore di Cristo, solo con cui si può rinnovare l’unità della Chiesa canonica in Ucraina.
Non è la prima volta che il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa tratta il tema di guarigione dello scisma ecclesiastico ucraino. Così, nel 2008 l’ordinanza conciliare “Sull’unità della Chiesa” sono stati approvati gli sforzi della Chiesa ortodossa ucraina sul superamento dello scisma tramite dialogo, basato sulla “fedeltà alla tradizione canonica della Chiesa e il desiderio di far ritornare nella comunione ecclesiastica coloro che si sono staccati dalla salvifica unità”. Nel messaggio del Sacro Sinod della Chiesa ortodossa russa ai cristiani ortodossi dell’Ucraina del 26 luglio 2010 è stato scritto: “Che cosa può essere più desiderabile del ritorno dei fratelli dissociatisi, nel sacro recinto della Chiesa – una, santa, cattolica e apostolica? Sarebbe un vero trionfo dell’Ortodossia, trionfo dell’amore di Cristo. Preghiamo perché si avvicini il momento quando quelli che si sono sottratti nello scisma desidereranno ritornare nel grembo della Chiesa liberamente e disinvoltamente; perché sia giunto questo giorno, da lungo aspettato; il giorno che porterà pace e salvezza a molte anime esauste. Crediamo, che giungerà senz’altro.
Per procedere con i negoziati il Concilio ha creato una commissione composta dal metropolita Hilarion di Volokolamsk (presidente); il metropolita di Boryspil’ e Brovary Antonij; il metropolita di Kam'janec'-Podil's'kyj di Gorodok Feodor; il metropolita di Lugansk e Alčevsk Mitrofan; l’arciprete Nikolaj Balašov; l’arciprete Nikolaj Danilevič; l’arciprete Igor Yakimčuk (segretario).

Condividere:
Messaggio di auguri al Primo Ministro dell’Ungheria Viktor Orbàn per il 60° compleanno

31.05.2023

Il Primate della Chiesa russa ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Vaticano I. D. Soltanovskij

30.05.2023

Congratulazioni patriarcali a Recep Tayyip Erdoğan per la sua rielezione a Presidente

29.05.2023

Messaggio di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del Giorno dell’Africa

25.05.2023

I rappresentanti delle Chiese ortodosse autocefale hanno fatto gli auguri a Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ in occasione del suo onomastico

24.05.2023

Nel giorno della memoria di santi Cirillo e Metodio, Uguali agli apostoli, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la liturgia nella cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2023

Il 18-21 maggio ha avuto luogo la visita primaziale di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Metropolia del Tatarstan

22.05.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo

16.05.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con i membri del Gruppo di lavoro per il coordinamento dei rapporti bilaterali fra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa malankarese

26.04.2023

Messaggio pasquale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

15.04.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato i sacerdoti che svolgono il loro servizio pastorale all’estero

04.04.2023

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Il Primate della Chiesa russa ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Vaticano I. D. Soltanovskij

30.05.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato l'ordinario dell'arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca

30.05.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale del Consiglio del Presidente per la cooperazione con le istituzioni religiose

29.05.2023

Il 18-21 maggio ha avuto luogo la visita primaziale di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Metropolia del Tatarstan

22.05.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha ricevuto il nuovo Ambasciatore della Russia presso il Vaticano

17.05.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo

16.05.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Francesco

03.05.2023

Il Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne ha incontrato il Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali

02.05.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato il rappresentante del Sovrano Ordine di Malta in Russia

26.04.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha partecipato a una riunione del Consiglio della Società imperiale palestinese ortodossa

22.04.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato i sacerdoti che svolgono il loro servizio pastorale all’estero

04.04.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale della Risurrezione a Tokyo

26.03.2023

Il Presidente del Decr ha celebrato alla Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa in Giappone

26.03.2023

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب