Home page Notizie
Dichiarazione del Dipartimento per le relazio…

Dichiarazione del Dipartimento per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media in merito alle uccisioni di massa di civili in Siria

Servizio di comunicazione del DECR, 11.03.2025. Il Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media ha rilasciato una dichiarazione in merito alle uccisioni di massa di civili in Siria.

Molto sangue è stato versato in terra siriana nel corso degli anni di conflitto civile istigato e sostenuto dall'esterno, e le sofferenze della sua popolazione civile continuano ancora oggi.

Alcuni gruppi di persone armate che si sono arrogati il ​​diritto di usare le armi senza una giusta causa o alcun controllo da parte delle autorità hanno avviato persecuzioni di massa, uccidendo membri di diversi gruppi etnici e religiosi, tra cui alawiti, musulmani e cristiani.

Il terrore è stato scatenato sulla base di accuse di slealtà e di minaccia per le nuove autorità siriane. Tali argomenti, tuttavia, perdono credibilità in mezzo a numerosi resoconti di uccisioni di persone disarmate, tra cui bambini e anziani. Ci sono tutte le ragioni per credere che la persecuzione sia condotta per motivi religiosi ed etnici.

L'8 marzo 2025, i Patriarchi di tre Chiese cristiane a Damasco hanno rilasciato una dichiarazione congiunta. È stata firmata dal Patriarca Giovanni X di Antiochia e di tutto l'Oriente della Chiesa ortodossa di Antiochia, dal Patriarca Mor Ignatius Aphrem II di Antiochia e di tutto l'Oriente, capo supremo della Chiesa ortodossa siriaca, e dal Patriarca Youssef Absi della Chiesa greco-cattolica melchita. I tre Primati hanno reso testimonianza unanime dei "massacri che hanno preso di mira civili innocenti".

Sono disponibili online filmati che mostrano persone innocenti sottoposte a insulti e umiliazioni e assassinate con particolare spietatezza. I cristiani di tutto il mondo, insieme ai rappresentanti di altre religioni tradizionali, alzano la voce contro l'illegalità scatenata.

La Chiesa ortodossa russa esprime solidarietà ai rappresentanti delle minoranze religiose che sono diventate un bersaglio per gli estremisti provenienti da varie regioni del mondo. Molti di loro sono arrivati ​​in terra siriana con l'intenzione di commettere atti di brutalità senza pari, omicidi, rapine e terrore.

Invitiamo i leader statali, le organizzazioni internazionali e i capi delle comunità religiose a unire i loro sforzi per porre fine alle sofferenze di persone innocenti e ripristinare la pace e la concordia tanto attese in Siria.

Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب