Home page Notizie
Il metropolita Gabriele di Lovech definisce la&nbs…

Il metropolita Gabriele di Lovech definisce la cattura della cattedrale di Cerkasy una grande tragedia

Servizio di comunicazione del DECR, 27.10.2024. Il metropolita Gabriele di Lovech, vescovo della Chiesa ortodossa bulgara, ha rivolto le sue parole di sostegno al metropolita Feodosij di Cerkasy e Kanev in relazione alla cattura della cattedrale dell'Arcangelo Michele a Cerkasy.

La lettera pubblicata sul sito web della diocesi di Lovech afferma: "Abbiamo appreso con grande dolore della tragedia che ha colpito la vostra città ortodossa di Cerkasy: la violenta cattura della cattedrale dell'Arcangelo Michele della Chiesa ortodossa ucraina, avvenuta in due fasi in seguito al richiamo del sindaco della città. Il 17 ottobre, verso le 3 del mattino, oltre 100 persone in mimetica e passamontagna hanno fatto irruzione nella chiesa dove si erano radunati i cristiani ortodossi e dove si stava celebrando la Divina Liturgia. I fedeli guidati da Lei, il loro vescovo, sono riusciti a impedire la cattura della chiesa, ma la mattina dello stesso giorno l'attacco è stato ripetuto. Questa volta, gli aggressori non hanno usato solo la forza fisica, ma anche gas lacrimogeni".

Il metropolita Gabriele ha specificamente menzionato che, a seguito delle azioni degli aggressori, il vescovo e molti fedeli della diocesi di Cerkasy della Chiesa ortodossa ucraina sono rimasti feriti: "Abbiamo anche appreso che Lei stesso ha sofferto durante l'attacco, essendo stato colpito alla testa e spruzzato di gas lacrimogeni. Di conseguenza, ha perso conoscenza e ha dovuto essere ricoverato in ospedale. Molti fedeli sono rimasti feriti, tra cui un monaco anziano che è stato brutalmente picchiato".

Nella lettera si nota inoltre che è stata chiamata la polizia, "ma non ha fatto nulla per proteggere i fedeli in chiesa dalle azioni aggressive e violenti degli aggressori".

In relazione all'incidente, il gerarca della Chiesa bulgara ha ricordato le parole dell'apostolo Paolo su cosa dovrebbe essere un'autorità veramente giusta: "I magistrati non sono da temere per le opere buone, ma per le cattive. Tu, non vuoi temere l'autorità? Fa' il bene e avrai la sua approvazione, perché il magistrato è un ministro di Dio per il tuo bene; ma se fai il male, temi, perché egli non porta la spada invano; infatti è un ministro di Dio per infliggere una giusta punizione a chi fa il male” (Rom. 13:3-4).

Rivolgendosi al metropolita Feodosij di Cerkasy e Kanev, il metropolita Gabriele ha scritto che nelle chiese e nei monasteri della diocesi di Lovech, durante la liturgia vengono offerte preghiere per la pace e per la fraterna Chiesa ortodossa ucraina, implorando Dio “di proteggerla dalla violenza e di darle l'opportunità di continuare a pregare nelle sue chiese e nei suoi monasteri per la sua patria e il suo popolo ortodossi e per il mondo intero”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب