Home page Notizie
In Terra Santa è stato celebrato il 150° anniversa…

In Terra Santa è stato celebrato il 150° anniversario della Missione spirituale russa a Gerico

Servizio di comunicazione del Decr, 17.12.2023. Il 15 dicembre 2023 la Missione spirituale russa a Gerusalemme ha solennemente festeggiato il 150° anniversario della fondazione della sua rappresentanza in onore di san Zaccheo apostolo di Cristo, ex-pubblicano e vescovo di Cesarea in Palestina, come informa il servizio stampa della Missione spirituale russa.

Secondo una tradizione cristiana, sul terreno, acquistato per la Missione spirituale russa dal suo rettore, l’archimandrita Antonin (Kapustin) nel 1873, si trovava la casa di Zaccheo il pubblicano. Questa tradizione è verificata dalle rovine di un monastero bizantino e dal mosaico di un ctitor sulla tomba dell’igumeno Ciriaco che si trovano sul territorio della rappresentanza.

Con la benedizione di Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III della Santa città di Gerusalemme e di tutta la Palestina, la celebrazione solenne nel giorno significativo per la Missione spirituale russa è stata presieduta dal metropolita Timoteo di Bostra (Patriarcato di Gerusalemme).

Con Sua Eminenza hanno concelebrato il rettore della Missione spirituale russa a Gerusalemme, l’archimandrita Vassian (Zmeev), il rettore della chiesa di Sant’Eliseo profeta a Gerico, l’archimandrita Parfenij, il rettore della Missione spirituale russa a Gerusalemme della Chiesa russa all’estero, l’archimandrita Roman (Krasovskij), il segretario della Missione spirituale russa, l’igumeno Nikon (Golovko), il chierico della chiesa dei santi Costantino ed Elena uguali agli apostoli presso il Patriarcato di Gerusalemme, l’archimandrita Amfilochij, il responsabile della rappresentanza della Missione spirituale russa in onore dei Santi Antenati a Ebron, lo ieromonaco Amvrosij (Ignatov), il chierico del convento femminile Gornenskij a Ein-Karem, lo ieromonaco Innokentij (Bespalov), il monaco del monastero di Sant’Elia profeta a Gerico, lo ieromonaco Avraam (Patriarcato rumeno).

Alla liturgia pregavano l’igumena del convento femminile Gornanskij Ekaterina (Cernysheva) con le sorelle, l’igumena del convento femminile a Getsemani Elizaveta (Shmelz) con le sorelle, la sorella superiore della rappresentanza della Missione a Gerico, la monaca Lukina (Ganiceva) con le sorelle della rappresentanza, i rappresentanti della comunità cristiana locale.

In chiesa era presente il direttore del Complesso museale a Gerico, rappresentante della compagnia “Goszagransobstvennost’” della Direzione degli affari del Presidente della Federazione Russa R. V. Dikanskij.

Durante la celebrazione in paleoslavo, greco, arabo e rumeno, ha cantato il coro delle monache del convento Gornenskij.

In seguito alle intercessioni, dopo la lettura evangelica, è stata recitata la preghiera per la pace.

Dopo il congedo della Divina liturgia, il clero ha celebrato l’ufficio commemorativo per l’igumeno Ciriaco. In seguito, i chierici, le monache e i fedeli hanno fatto la processione e il metropolita Timoteo ha asperso il territorio della rappresentanza con l’acqua benedetta. Dopo di che è stato cantato il polichronion (ad multos annos).

Alla fine, l’archimandrita Vassian ha rivolto al metropolita Timoteo un discorso di saluto in cui, fra l’altro, ha detto:

“Nel XIX secolo l’ospitalità del Patriarcato di Gerusalemme permise alla Missione spirituale russa di prendersi cura dei pellegrini dalla lontana Russia, arrivati a venerare i luoghi sacri della Palestina. Oggi, imitando l’ospitalità di san Zaccheo, con amore e gioia riceviamo Lei, caro metropolita Timoteo, nel giorno storico di un grande giubileo – il 150° anniversario della rappresentanza della Chiesa russa a Gerico. Crediamo e speriamo che proprio l’amore in Cristo permetterà a noi, cristiani contemporanei, di mantenere l’unità e la comprensione reciproca e, con l’aiuto di queste qualità importanti, di superare tutte le difficoltà e prove e di trasmettere la fede salvifica alle future generazioni dei cristiani”.

Nella sua risposta, il metropolita Timoteo ha trasmesso a tutti i presenti gli auguri di Sua Beatitudine il Patriarca Teoficlo III di Gerusalemme e, fra l’altro, ha detto:

“L’edificazione di questa chiesa nel luogo di un antico monastero è un fatto importante nella storia del cristianesimo in Terra Santa, è la continuazione della testimonianza della fede ortodossa e della santità in questa terra benedetta che è santificata dai piedi del nostro Salvatore. Questo è anche un risultato della pietà della santa Chiesa ortodossa russa, la quale - sotto il Governo imperiale e nell’odierna Federazione Russa - in quei tempi quando la nostra Chiesa di Gerusalemme non aveva abbastanza risorse, si è sempre preoccupata del mantenimento e del restauro dei luoghi sacri.

All’approssimarsi della solennità salvifica del Natale del Signore nostro Gesù Cristo, abbiamo assiduamente pregato per la fine del conflitto in Russia e Ucraina e delle azioni militari in Terra Santa, il cui risultato sono la tragedia degli abitanti locali, il dolore e la morte dei bambini innocenti. Preghiamo ininterottamente anche per la nostra pace interiore, per la pace qui e in tutto il mondo”.

Il metropolita Timoteo si è congratulato con l’archimandrita Vassian in occasione della sua nomina a rettore della Missione spirituale russa a Gerusalemme e gli ha augurato la forza dello spirito e la pazienza affinché il suo servizio per la Chiesa di Cristo e la Chiesa ortodossa russa in particolare “sia fedele e contribuisca alla collaborazione feconda con il vertice della Chiesa di Gerusalemme per il consolidamento dei legami spirituali fra le due Chiese”.

Dopo la celebrazione, grazie alle sorelle della rappresentanza a Gerico, per tutti gli ospiti è stato organizzato un ricevimento festivo.

 

Condividere:
Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب