Home page Notizie
Il vice presidente del Dipartimento sinodale per&n…

Il vice presidente del Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media è intervenuto a una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

Servizio di comunicazione del Decr, 18.11.2023. Il 17 novembre 2023 il vice presidente del Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media, V. V. Kipshidze, è intervenuto on-line a una riunione del Consiglio di sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite con un discorso dedicato alla situazione della Chiesa ortodossa ucraina in Ucraina.

Come informa il sito patriarchia.ru con il riferimento al Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media, durante il suo intervento di 10 minuti, V. V. Kipshidze ha ricordato che la Chiesa ortodossa russa ha attraversato i decenni delle persecuzioni atee. Cento anni fa, dopo la rivoluzione di ottobre, i credenti diventarono nemici di Stato. I fedeli vennero perseguitati, le chiese furono distrutte o chiuse, la memoria della storia religiosa venne annientata.

“Non potevamo neanche immaginare che la storia delle persecuzioni per la fede sarebbe stata ripetuta nei nostri giorni in Ucraina. Però l’analisi della situazione ci porta alla conclusione che le autorità di questo Paese hanno come obiettivo la distruzione totale della Chiesa ortodossa ucraina, comunità religiosa della maggioranza degli ucraini”, ha sottolineato V. V. Kipshidze.

Il rappresentante della Chiesa ha anche ricordato che il fatto della violazione dei diritti dei credenti è stato confermato sia dalle strutture dell’ONU che dagli esperti indipendenti. Ne parla, secondo lui, il rapporto della Direzione del Commissario supremo dell’ONU per i diritti umani del 4 ottobre 2023, la testimonia il giornalista ucraino Jan Taksjur durante il suo intervento alla riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU il 26 luglio 2023. Nel settembre, anche l’avvocato americano Bob Amsterdam ne ha parlato durante la conversazione con il famoso conduttore televesivo Tucker Carlson. Anche diversi studiosi cristiani europei riconoscono le violazioni della libertà religiosa. Per esempio, il 15 settembre 2023 il professore dell’Università di Münster Thomas Bremer ha pubblicato il suo parere in cui ha rifiutato i risultati della cosiddetta perizia religiosa che è stata preparata in Ucraina con lo scopo di giustificare la liquidazione della Chiesa ortodossa ucraina.

V. V. Kipshidze ha ricordato che il Pimate della Chiesa ortodossa russa, il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ ha diverse volte inviato i messaggi al Segretario generale dell’ONU, alle autorità dell’OSCE, del Consiglio d’Europa, testimoniando le violazioni di massa dei diritti dei fedeli della Chiesa ortodossa ucraina.

“Abbiamo l’impressione che nessuno nella comunità internazionale si preoccupi della distruzione senza scrupoli della Chiesa ortodossa ucraina che unisce decine di milioni di fedeli. Anzi, le testimonianze dei rappresentanti religiosi russi in difesa dei membri della Chiesa ortodossa ucraina sono considerate dai servizi segreti dell’Ucraina come ancora un pretesto per perseguitarli”, ha detto il vice presidente del Dipartimento sinodale per le relazioni della Chiesa con la società i mass media.

In conclusione del suo intervento, V. V. Kipshidze ha ricordato che “il primo passo per restaurare la pace in Ucraina è la fine delle persecuzioni della Chiesa ortodossa ucraina e ha chiamato il Consiglio di sicurezza dell’ONU, mettendo da parte le discordie politiche, a difendere i semplici fedeli dalle repressioni senza precedenti. Sacerdoti e laici, monaci e vescovi non devono diventare una merce di scambio nella politica mondiale.

“Se voi, egregi membri del Consiglio di sicurezza dell’ONU, non adottate musire coerenti per restabilire i diritti dei credenti in Ucraina, la derisione della fede della gente continuerà”, ha concluso V. V. Kipshidze.

 

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب