Home page Notizie
Messaggio di saluto del Presidente del D…

Messaggio di saluto del Presidente del DECR ai partecipanti al simposio “L’unione di coscienza: consolidiamo i leader religiosi per rigenerare il pianeta”

Servizio di comunicazione del Decr, 07.11.2023. Il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha inviato un messaggio di saluto ai partecipanti al simposio “L’unione di coscienza: consolidiamo i leader religiosi per rigenerare il pianeta” (6-7 novembre 2023, Abu Dhabi, EAU).

Il messaggio dice:

Egregi partecipanti al simposio!

Permettetemi, prima di tutto, di esprimere la mia gratitudine agli organizzatori del simposio e a tutti i partecipanti per la loro attenzione all’attuale problema delle relazioni fra l’uomo e il mondo circostante. Sembra giusto e opportune discutere ed elaborare iniziative per educare la società all’atteggiamento attento verso il creato.

L’uomo ha una responsabilità particolare della cura del mondo donatogli dal Creatore. La Chiesa ortodossa russa, nella sua posizione riguardo ai problemi ecologici, pensa che il mondo circostante cambi a seconda del mondo interiore dell’uomo [1]. Ne segue che il compianto stato dell’ecologia e del clima che osserviamo oggi spesso è una conseguenza dell’atteggiamento consumistico ed egoista degli uomini verso la natura e i suoi doni.

Appena creato, l’uomo fu chiamato a custodire e coltivare il mondo corcostante (Gen. 2. 15). Tuttavia, gli uomini tuttora continuano a sfruttare il pianeta senza pietà perché segue il concetto sbagliato secondo cui siano loro i padroni dell’universo. Ora è chiaro che tanti uomini preferiscono servire più le loro passioni che Dio, stimolando la crescita irresponsabile del consumo e il peggioramento della situazione ecologica provocato da essa. L’antropocentrismo è la causa della crisi economica, alimentare e politica globale di oggi.

Sia il cristianesimo che altre religion tradizionali considerano l’astinenza e la temperanza nel consumo del cibo e di altre risorse naturali un importante aspetto della vita spirituale dell’uomo. Dalla Sacra Scrittura e dalla Tradizione sappiamo molti casi di una convivenza armoniosa degli uomini e della natura. Rispecchiano quel paradiso primordiale dove l’uomo prima del peccato originale era il vero custode del mondo terreno e non un consumatore irresponsabile.

Basandosi su questo, la Chiesa ortodossa russa sostiene pienamente l’idea di un appello congiunto dei leader religiosi alla cura sollecita del mondo circostante. Bisogna predicare la temperanza nel consumo delle risorse terrene basata sui valori spirituali e la cooperazione dei credenti per superare i problemi ecologici. Speriamo che le nostre parole saranno accolte dai potenti di questo mondo e aiuteranno a conservare e restaurare la nostra casa comune – il pianeta Terra. Auguro a tutti i partecipanti al forum di avere discussioni consistenti e risultati fruttiferi.

Con rispetto,

Presidente

del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne

del Patriarcato di Mosca,

Metropolita Antonij di Volokolamsk




[1] Posizione della Chiesa ortodossa russa a proposito degli attuali problemi ecologici. Il documento è stato approvato dal Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa il 4 febbraio 2013. http://www.patriarchia.ru/db/text/2775125

 

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب