Home page Notizie
In Kosovo un gruppo di uomini armati ha…

In Kosovo un gruppo di uomini armati ha fatto irruzione nel monastero di Banska

Servizio di comunicazione del Decr, 24.09.2023. Il 24 settembre 2023, un gruppo di uomini armati in maschera ha fatto irruzione nel monastero di Banska, sfondando con veicoli blindati i cancelli chiusi del monastero, come informa la diocesi di Raška-Prisren della Chiesa ortodossa serba.  

Attualmente, nel monastero ci si trovano un gruppo di pellegrini dalla città di Novi-Sad con un sacerdote e l’igumeno Daniil con i monaci. Secondo l’informazione pubblicata, “per sicurezza, i monaci e i pellegrini si sono chiusi nell’edificio abitativo e hanno chiuso anche la chiesa del monastero”. È stato riferito che nel cortile si muovevano uomini armati mascherati, di tanto in tanto si sentivano degli spari.

“La diocesi condanna fermamente la violenza diretta in un’unità religiosa della Chiesa ortodossa serba, chiamando tutte le parti a porre fine al conflitto il prima possibile”, scrive il sito diocesano.

L’interruzione sul territorio del monastero è avvenuta nel contesto dell’aggravamento della situazione al nord del Kosovo, dove, in un incidente armato vicino al villaggio di Banska, un poliziotto kosovaro è stato ucciso e due altri sono stati feriti. “È un incidente serio che può avere conseguenze serie, perciò è molto importante fare tutto il possibile per mantenere pace e ordine”, si dice nella dichiarazione della diocesi di Raška-Prisren.

Secondo le ultime notizie, la situazione nel monastero di Banska per ora è tranquilla, anche se c’è ancora paura sia nei paraggi che nel monastero stesso a causa degli incidenti del 24 settembre. Gli uomini armati che hanno sfondato i cancelli, hanno poi lasciato il territorio del monastero. Davanti all’ingresso del monastero e nel suo cortile è stata notata la presenza della polizia kosovara e della Missione dell’Unione europea per lo stato di diritto.

La diocesi di Raška-Prisren ha informato la società che nelle abitazioni del monastero “ancora si trovano l’igumeno con i monaci nonché il gruppo di pellegrini, fra i quali ci sono due bambini. L’igumeno informa che finora tutto è in ordine, nella cappella del monastero si svolgono gli uffici regolari nella speranza che questo dramma finisca il prima possibile”.   

 

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب