Home page Notizie
Il Patriarca serbo Porfirje: il rettore della Lavr…

Il Patriarca serbo Porfirje: il rettore della Lavra delle Grotte di Kyiv è in prigione a causa della sua appartenenza religiosa

Servizio di comunicazione del Decr, 23.07.2023. Il 22 luglio 2023, Sua Santità il Patriarca serbo Porfirje ha inviato lettere ad alcuni leader religiosi, ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali e agli attivisti per i diritti umani con l’appello a usare la loro autorevolezza nel mondo per aiutare a liberare il rettore della Lavra delle Grotte di Kyiv, il metropolita Pavel di Vyshgorod e Cernobyl, affinché possa continuare la sua missione evangelizzatrice.

Il 14 luglio il metropolita Pavel, per la decisione di una delle corti di distretto della capitale ucraina, è stato arrestato e messo in carcere. In precedenza, durante alcuni mesi, egli era agli arresti domiciliari 24 ore su 24.

Fra i destinatari delle lettere i Primati delle Chiese ortodosse autocefale, Papa Francesco, il Primate della Comunità anglicana, l’arcivescovo di Canterbury Justin Welby, il Segretario generale della Organizzazione delle Nazioni Unite Antonio Guterres, l’Alto Commissario dell’ONU per i diritti umani Volker Türk, nonché il Consiglio ecumenico delle Chiese, la Conferenza delle Chiese europee, la direzione della Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione Europea, le organizzazioni Amnesty International e Freedom House, come informa il sito della Chiesa ortodossa serba.

Come scrive Sua Santità il Patriarca Porfirje, nei tempi dei cambiamenti storici grandi, gravi e pericolosi che, senza dubbio, sono i nostri, ogni essere umano che sostenga la giustizia deve, a prescindere dalle sue religione, nazionalità, convinzioni ideologiche e politiche, denunciare l’ingiustizia commessa contro le persone e i loro diritti fondamentali. Un esempio di tale ingiustizia è la situazione del metropolita Pavel di Vyshgorod e Cernobyl.

Nelle lettere si mette in evidenza il carattere non giuridico della decisione della corte. Sua Santità ha sottolineato che, da una parte, è una conseguenza della situazione tragica in Ucraina dove continua il conflitto militare, dall’altra, è un’espressione delle intenzioni delle autorità attuali di prendere la Lavra delle Grotte di Kyiv, uno dei luoghi santi più importanti del mondo ortodosso.

Rivolgendosi ai leader religiosi e a quelli politici internazionali, il Patriarca serbo Porfirje, con dolore e amarezza, ha espresso la sua convinzione che il metropolita Pavel di Vyshgorod e Cernobyl, il quale ha sempre predicato la pace, la cessazione dei conflitti e la ricerca di una soluzione attraverso il dialogo, non deve essere condannato e sottomesso alla reclusione per le sue convinzioni politiche, non gli devono imputare le parole, tantomeno i modi di pensare, al crimine.

Il metropolita Pavel è stato arrestato a causa della sua appartenenza religiosa, e questo è un esempio eclatante della violazione dei diritti umani, constata Sua Santità: “L’hanno messo in prigione perché egli è un vescovo ortodosso fedele alla sua Chiesa ortodossa ucraina e all’Ortodossia universale”. Il metropolita Pavel è “l’inrollabile custode del monastero, del quale è l’igumeno”. Come tale, egli è un impedimento insuperabile per dare “una parvenza di legalità” al sequestro della Lavra delle Grotte di Kyiv da parte di un’altra struttura che ha solo l’apparenza della chiesa.

Sua Santità il Patriarca Porfirje ha chiesto di difendere il metropolita Pavel e di fare tutto il possibile per la sua liberazione.

Come è stato comunicato in precedenza, il 15 luglio 2023, Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ si è rivolto ai Primati delle Chiese ortodosse autocefale, ad alcuni leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali con le lettere in cui ha informato sulla persecuzione del rettore della Lavra delle Grotte di Kyiv, il metropolita Pavel di Vyshgorod e Cernobyl, incitandoli a prestare attenzione alle persecuzioni della canonica Chiesa ortodossa ucraina che si svolgono in Ucraina.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب