Home page Notizie
Il Consiglio ecumenico delle Chiese ha espresso pr…

Il Consiglio ecumenico delle Chiese ha espresso preoccupazione per la situazione della Lavra delle Grotte di Kyiv

Servizio di comunicazione del Decr, 21.03.2023. “Il Consiglio ecumenico delle Chiese è preoccupato e addolorato a causa delle notizie sulle misure previste contro la Chiesa ortodossa ucraina”, dice la dichiarazione del segretario generale del CEC Dr. Jerry Pillay, pronunciata il 17 marzo 2023.

In precedenza è stata riportata la richiesta da parte delle autorità statali alla comunità della Lavra della Dormizione della Madre di Dio delle Grotte di Kyiv della Chiesa ortodossa ucraina (COU) di lasciare il territorio del monastero entro il 29 marzo.

“Purtroppo tali decisioni, anche riguardo alla comunità monastica della COU dell’antica Lavra della Dormizione delle Grotte di Kyiv, sono indirizzate contro la Chiesa stessa”, ha sottolineato Dr. Jerry Pillay. “Le misure adoperate contro la COU davvero suscitano preoccupazioni serie a proposito del rispetto della libertà di religione”.

Come ha indicato il segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese, “consideriamo importante difendere la presenza e la testimonianza della Chiesa ovunque si trovi”. Egli ha dichiarato che “il CEC seguirà con attenzione la situazione e reagirà di conseguenza, in conformità con i principi del diritto internazionale nella sfera dei diritti umani e della difesa della libertà di coscienza”.

Come è noto, l’11 marzo 2023 Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ si è rivolto ai Primati delle Chiese ortodosse autocefale, ad alcuni leader religiosi e rappresentanti delle organizzazioni internazionali con i messaggi in cui ha condiviso la sua profonda preoccupazione per la forte intensificazione della repressione statale contro gli ortodossi dell’Ucraina. Fra i destinatari era anche il segretario generale del CEC Dr. Jerry Pillay. Sua Santità ha chiamato a “fare ogni sforzo possibile per impedire la chiusura forzata del monastero, che comporterà la violazione dei diritti di milioni di credenti ucraini alla libertà religiosa garantita dalla Costituzione dell'Ucraina, nonché dai documenti come lo Statuto dell’ONU, la Dichiarazione universale dei diritti umani, la Dichiarazione sull'eliminazione di tutte le forme di intolleranza e discriminazione sulla base di religione o convinzione, e da molti altri atti di importanza internazionale”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricevuto il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav, liberato dalla reclusione

25.06.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Nella Cattedrale di Cristo Salvatore si è svolto un ricevimento in occasione della Giornata della scrittura e della cultura slava e dell'Onomastico del Primate della Chiesa russa

24.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha fatto un appello in vista degli esempi eclatanti della pressione sulla Chiesa ortodossa ucraina

27.04.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduta una sessione regolare del Consiglio Ecclesiastico Supremo

16.04.2024

Il metropolita di tutta l'America e del Canada Tikhon porge le sue condoglianze per l'attacco terroristico a Krasnogorsk

25.03.2024

I Primati delle Chiese ortodosse russa e serba hanno presieduto la Divina Liturgia e i funerali del vescovo di Moravica Antonije nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

16.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Supremo Consiglio Ecclesiastico

28.02.2024

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a  Tamás Sulyok in occasione della sua elezione a Presidente dell’Ungheria

27.02.2024

Nel  15° anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill, è stata celebrata una liturgia solenne nella Cattedrale di Cristo Salvatore

01.02.2024

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione giubilare del Consiglio interreligioso della Russia

07.12.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Il Presidente del DECR ha presieduto la celebrazione del 5° anniversario della consacrazione della chiesa di Tutti i santi a Strasburgo

26.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Il presidente del DECR incontra il leader del Tatarstan a Kazan

14.05.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Croazia

08.05.2024

Il presidente del DECR partecipa al forum dei leader religiosi in Azerbaigian

01.05.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale delle Sante Donne Mirofore a Baku

30.04.2024

Il Presidente del DECR è arrivato in Azerbaigian

29.04.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Autonoma del Giappone e il Presidente del DECR hanno celebrato la Divina Liturgia a Tokyo

21.04.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato un rappresentante della Chiesa d’Inghilterra

28.03.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato i rappresentanti della Chiesa copta

28.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca di Serbia Profirije è arrivato a Mosca

15.03.2024

Si è conclusa la visita del Presidente del DECR in Libano

11.03.2024

Il Presidente del DECR ha visitato la metropolia dei Monti Libanesi

10.03.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب