Home page Notizie
Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il P…

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

Servizio di comunicazione del Decr, 09.03.2023. Il 9 marzo 2023, nella Residenza patriarcale e sinodale nel Monastero Danilov, Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ ha incontrato l’ambasciatore plenipotenziario del Regno di Bahrein nella Federazione Russa Ahmed Abdulrahman Al-Saati.

All’incontro ha partecipato il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca, il metropolita Antonij di Volokolamsk.

Fra i partecipanti all’incontro c’erano anche: l’assistente del Presidente della Federazione Russa I. E. Levitin e il presidente del Comitato della Duma Statale della Russia per gli affari esteri, capo del gruppo parlamentare del Partito democratico-liberale della Russia L. E. Slutskij. Erano presenti il vice presidente dell’Unione chimica della Russia A. G. Gur’ev e il presidente dell’Associazione dei produttori del fertilizzante A. A. Gur’ev.

L’ambasciatore Ahmed Abdulrahman Al-Saati è stato accompagnato dal segretario generale dell’Associazione di business e d’amicizia dell’Eurasia e del Bahrein Galli Monastyreva e dal consigliere dell’Ambasciata del Bahrein Hossam Salum Eddin.

Nel suo saluto Sua Santità il Patriarca Kirill ha sottolineato che le relazioni fra la Russia e il Bahrein sono caratterizzate dall’amicizia e hanno i presupposti per lo sviluppo ulteriore della collaborazione.

Sua Santità ha particolarmente menzionato che il Regno di Bahrein presta molta attenzione allo sviluppo del dialogo interreligioso e delle buone relazioni fra varie religioni.

Egli ha informato l’ospite che per gli abitanti della Russia il tema delle relazioni interreligiose è importante perché sul territorio del Paese sono presenti diverse confessioni. “La Chiesa ortodossa russa garantisce una cooperazione pacifica fra i gruppi religiosi ed esprime il suo rispetto a tutti; con la maggioranza di questi gruppi siamo in rapporti molto buoni e costruttivi. È stata creata un’organizzazione per il dialogo interreligioso multilaterale – il Consiglio interreligioso della Russia”, ha constatato Sua Santità.

Ahmed Abdulrahman Al-Saati ha trasmesso a Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ un saluto del Re di Bahrein Hamad ben Issa Al Halifa. “Il principio della libertà religiosa nel Regno di Bahrein è una politica stabile, diretta dal Re Hamad personalmente e e dai Re di Bahrein in generale da molti secoli”, ha sottolineato il diplomatico. Egli ha menzionato anche il Centro internazionale della coesistenza pacifica che è stato fondato qualche anno fa su iniziativa del Re Hamad ben Issa Al Halifa e porta il suo nome. Lo scopo del Centro è la diffusione dei valori di pace e della coesistenza dei seguaci di varie religioni.

L’ambasciatore ha trasmesso a Sua Santità il Patriarca Kirill l’invito del monarca di visitare il Regno di Bahrein e ha aggiunto: “Voglia accettare da parte di Sua Maestà il Re i migliori auguri di buona salute, felicità e lunghi anni per il bene di pace e di prosperità della Russia e di tutto il mondo”.

Ahmed Abdulrahman Al-Saati ha menzionato anche la capacità pacificatrice della Chiesa ortodossa russa nella sfera della soluzione dei conflitti che sconvolgono il mondo e fra i quali un posto particolare occupa la situazione in Ucraina. Egli ha osservato che il Re di Bahrein ha espresso la sua disponibilità “a contribuire al raggiungimento della pace via trattative, anche grazie ai suoi contatti personali o ai contatti con le strutture che possano aiutarlo”.

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ ha chiesto all’ambasciatore del Regno di Bahrein di trasmettere a Sua Maestà il suo rispetto e deferenza.

Sua Santità ha ricordato che la Chiesa ortodossa russa attribuisce grande importanza allo sviluppo delle relazioni con il mondo islamico. “Come Lei sa, abbiamo una grande comunità musulmana. Rendiamo grazie a Dio per il fatto che sul territorio di Russia non ci sono mai stati i conflitti gravi fra gli ortodossi e i musulmani”, ha constatato il Patriarca. Egli ha ricordato che nell’Impero Russo degli eminenti musulmani prestavano il loro servizio presso la Corte, ricevevano alti titoli, onorificenze. Le relazioni fra etnie e religioni anche oggi sono una notevole priorità della politica interna della Russia.

“La Chiesa ortodossa russa considera il consolidamento delle relazioni con la comunità musulmana una parte importante della sua attività”, ha sottolineato Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’. Sua Santità ha evidenziato anche il ruolo dei musulmani della Russia nello sviluppo dei rapporti con la Chiesa ortodossa.

“La pace interreligiosa, la cooperazione, le relazioni fraterne fra gli ortodossi e i musulmani in Russia contribuiscono alla stabilità della situazione interna nel Paese”, ha concluso il Patriarca Kirill.

Durante la conversazione sono state discusse le questioni della collaborazione interreligiosa e altre questioni di interesse reciproco.

 

Condividere:
Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della situazione attorno alla Lavra delle Grotte di Kyiv

11.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

21.02.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del terremoto devastante in Turchia e Siria

06.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Ha avuto luogo una conversazione telefonica del Patriarca Kirill con l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

13.01.2023

Messaggio di Natale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente di Cuba

22.11.2022

È deceduto Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro

07.11.2022

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale della Risurrezione a Tokyo

26.03.2023

Il Presidente del Decr ha celebrato alla Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa in Giappone

26.03.2023

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale e del Gruppo di lavoro interreligioso per la difesa dei credenti

27.02.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato la delegazione della Chiesa etiope

15.02.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il Presidente della Conferenza epicopale dell’Argentina

10.02.2023

Il Presidente del Decr è arrivato a Buenos Aires per partecipare a una tavola rotonda, dedicata al lavoro ecclesiastico con i compatrioti

07.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Si è conclusa la visita di lavoro del metropolita Antonij di Volokolamsk nel Patriarcato di Antiochia

24.01.2023

Il Presidente del Decr ha visitato l’ospedale patriarcale “Al-Hosn” in Siria

23.01.2023

Il Presidente del Decr è intervenuto in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18.01.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Sua Beatitudine l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

11.01.2023

Condoglianze del metropolita Antonij di Volokolamsk per la morte di Papa Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب