Home page Notizie
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto…

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

Servizio di comunicazione del Decr, 25.08.2022. Il 25 agosto Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ ha presieduto i lavori di una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa, che si svolge in un formato misto in presenza e online.

Il Primate della Chiesa ortodossa russa partecipa alla riunione dalla Residenza Patriarcale e Sinodale nel Monastero Stavropigiale Danilov (di San Daniele) a Mosca, riferisce il Servizio stampa del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’.

Nella stessa Residenza sono inoltre presenti: il metropolita Pavel di Krutitsy e Kolomna, vicario patriarcale per la metropolia di Mosca, il metropolita Dionisij di Voskresensk, amministratore del Patriarcato di Mosca, e il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne.

Altri membri del Santo Sinodo partecipano alla riunione tramite collegamento video.

Aprendo la riunione, Sua Santità si è rivolto ai membri del Sinodo con un discorso introduttivo. “Ci incontriamo in un momento in cui, come sapete, non è tutto calmo sullo spazio della Santa Rus’. Molte persone oggi soffrono, soffrono davvero, ma queste sofferenze non sono iniziate ora, come alcuni ritengono, ma si sono protratti per otto anni, - ha affermato Sua Santità il Patriarca Kirill. – Molte persone nel Donbass sono state davvero sottoposte a forti pressioni, e tutto questo le ha portate a uno stato di profonda insoddisfazione. Dove la giustizia viene violata, c'è sempre resistenza all'ingiustizia, e questa storia che continua da otto anni oggi è divenuta molto più radicale".

“La nostra Chiesa annunzia sempre il messaggio di pace, di riconciliazione; La Chiesa non può avere un altro messaggio”, ha proseguito il Primate della Chiesa ortodossa russa. “Ma non si può dire "pace" senza parlare allo stesso tempo di giustizia. Un mondo senza giustizia è ciò che cementa e allunga la sofferenza umana, e qualsiasi pace senza la giustizia non è durevole, non può esistere a lungo termine. Pertanto, oggi preghiamo affinché sia la pace che la giustizia possano essere raggiunti per il bene di coloro che stanno attraversando un momento davvero difficile, che sperimentano la sofferenza personale e che condividono la sofferenza del proprio popolo”.

“Preghiamo affinché tutti questi eventi finiscano il più presto possibile, perché la pace e la giustizia siano raggiunti sulla terra del Donbass, che ci siano opportunità per un'esistenza pacifica delle persone, per l'ulteriore sviluppo economico, spirituale e culturale di queste regioni, ha aggiunto Sua Santità.

In seguito Sua Santità il Patriarca Kirill ha presentato l'ordine del giorno.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب