Home page Notizie
Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha incontr…

Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha incontrato il Supremo Patriarca e Katholikos di tutti gli armeni

Il 12 ottobre 2021, nella Residenza patriarcale nel Monastero di san Daniele a Mosca, Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, ha incontrato il Supremo Patriarca e Katholikos di tutti gli armeni Karekin II.

All’incontro hanno partecipato: il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk, il vice presidente del Decr arcivescovo Leonid di Klin, il vice presidente del Decr archimandrita Filaret (Bulekov), il segretario per le relazioni inter-cristiane ieromonaco Stefan (Igumnov), il collaboratore del Segretariato del Decr per le relazioni inter-cristiane D. Arakeljan.

L’illustre ospite è stato accompagnato dall’ordinario della diocesi della Russia e di Novo-Nahicevan’ della Chiesa apostolica armena arcivescovo Ezras Nersisjan, il capo del Dipartimento per le relazioni esterne e di protocollo arcivescovo Natan Oganisjan, l’ordinario della diocesi di Artsah vescovo Vrtanes Abraamjan, il capo ufficio per le relazioni esterne e rettore dell’Accademia teologica san Giorgio protoarchimandrita Shaghe Ananjan, il membro del Consiglio spirituale supremo Gevorg Danieljan.

Sua Santità il Patriarca Kirill ha salutato il Supremo Patriarca e Katholikos Karekin II e la delegazione che l’ha accompagnato.

Parlando delle relazioni bilaterali fra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa apostolica armena, Sua Santità ha sottolineato: “La Chiesa russa e la Chiesa armena hanno le relazioni plurisecolari e, per fortuna, si mantengono i buoni rapporti fra la Russia e l’Armenia. Penso che ciò sia dovuto maggiormente alle buone relazioni fra le nostre Chiese”.

Sua Santità ha osservato che la maggioranza dei cittadini russi si considera ortodossa e appartiene alla Chiesa ortodossa russa, così come la schiacciante maggioranza degli armeni, sia coloro che abitano nella Repubblica di Armenia che quelli in diaspora in molti paesi del mondo, appartiene alla Chiesa apostolica armena.

“Le Chiese che hanno lo stretto legame con la maggioranza del popolo portano la responsabilità particolare del benessere delle persone umane. Quando parlo del benessere, intendo il benessere non tanto materiale (di cui si occupano maggiormente i poteri secolari) quanto etico e spirituale. Spero che la sua visita ci dia la possibilità di parlare oggi delle nostre relazioni bilaterali, di analizzare ciò che ultimamente succedeva in questa sfera e di pianificare i progetti per il futuro, affinché questo incontro aiuti le nostre Chiese e i nostri popoli a cooperare, agevolando i rapporti fraterni”, ha detto il Primate della Chiesa russa, rivolgendosi all’illustre ospite.

Da parte sua, il Supremo Patriarca e Katholikos di tutti gli armeni Karekin II ha testimoniato che l’Armenia e la Russia sono legate da forti legami di un’amicizia plurisecolare, la quale si manifestava invariabilmente nelle situazioni più difficili.

“L’amicizia plurisecolare fra i nostri popoli e le nostre Chiese lungo i secoli si manifestava nei momenti di gioia e di tristezza. Siamo stati lieti per le realizzazioni congiunte e abbiamo lottato insieme per il mantenimento incrollabile della nostra amicizia e della nostra fratellanza. E i nostri incontri con Sua Santità lo testimoniano al meglio. Sentiamo sempre il sostegno del Primate della Chiesa ortodossa russa”, ha sottolineato il Katholikos Karekin II.

“Oggi, come Sua Santità sa, il nostro popolo e il nostro paese vivono i tempi difficili. Ma crediamo che con l’aiuto di Dio e grazie al sostegno dei paesi amici, prima di tutto, della federazione Russa, potremo superare questa tribolazione”, ha detto il Primate della Chiesa apostolica armena.

Durante la conversazione è stata discussa una serie di questioni attuali, compresa quella del processo pacifico in Nagorno-Karabah.

Finita la conversazione, Sua Santità il Patriarca Kirill ha consegnato al Supremo Patriarca e Katholikos di tutti gli armeni Karekin II l’ordine della Chiesa ortodossa russa “Gloria e Onore” del I grado per il contributo allo sviluppo dei rapporti d’amicizia fra la Chiesa apostolica armena e il Patriarcato di Mosca e in occasione del 70° compleanno.

Il Primate della Chiesa apostolica armena ha ringraziato il Patriarca Kirill per l’alta onorificenza. “Percepiamo questa onorificenza come un segno del rispetto e dell’amore verso il nostro popolo e la nostra Chiesa da parte di Sua Santità”, ha detto, fra l’altro, l’ospite d’onore.

Esprimendo la speranza per il mantenimento ulteriore di un alto livello delle relazioni fra le due Chiese e sottolineando l’importanza della presenza cristiano nel Caucaso, Sua Santità il Patriarca Kirill ha detto: “Una delle presenze forse più forti si attualizza attraverso la sua Chiesa, attraverso la sua personalità. In ogni modo contribuiremo a garantire che il suo ministero abbia successo, quanto sarà possibile per la Chiesa ortodossa russa”.

In conclusione dell’incontro le parti si sono scambiati dei regali di ricordo.

Il 13 ottobre avrà luogo un incontro trilaterale di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, del Supremo Patriarca e Katholikos di tutti gli armeni Karekin II e del presidente della Direzione spirituale dei musulmani del Caucaso sceicco Allahshukjur Pasha-zade, dedicato al tema della risoluzione pacifica in Nagorno-Karabah.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب