Home page Notizie
Il metropolita Hilarion di Volokolamsk ha fat…

Il metropolita Hilarion di Volokolamsk ha fatto un discorso alla presentazione della versione italiana dei “Tre discorsi in memoria di F. M. Dostoevskij” di V. S. Solov’ev

Il 5 ottobre 2021, nel Collegio teutonico in Vaticano, ha avuto luogo la presentazione della versione italianadei “Tre discorsi in memoria di F. M. Dostoevskij” diV. S. Solov’ev. 

All’evento organizzato dall’Accademia romana “Sapientia et Scientia” ha partecipato il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk, autore della prefazione alla traduzione italiana del libro. 

Con i loro saluti ai presenti si sono rivolti il Segretariodi Stato di Sua Santità Cardinale Pietro Parolin, l’ambasciatore plenipotenziario della Russia presso la Santa Sede A. A. Avdeev, l’abate generale dell’Ordine cistercense sacerdote Mauro Giuseppe Lepori. 

All’evento erano presenti anche degli altirappresentanti ecclesiastici e politici, del corpo diplomatico, della sfera di cultura e arte. 

Nel suo discorso il metropolita Hilarion ha parlato del significato particolare di F. M. Dostoevskij nella storia della letteratura e della cultura russe. Secondo il metropolita, nessun’altro scrittore non ha capito così profondamente il mistero della persona di Cristo. Educato nella fede ortodossa, dopo l’entusiasmo giovanile per le idee socialiste F. M. Dostoevskij volutamente tornò alla fede via lo studio del Vangelo. 

Il metropolita Hilarion ha sottolineato che il Vangelo è la chiave alla comprensione dell’opera di Dostoevskij. Un metodo particolare della lettura del testo evangelico per lui fu la creazione degli “eroi cristici”, come, per esempio, lo starets Zosima, Aliosha Karamazov, il principe Myshkin e altri. Una conoscenza approfonditadella Sacra Scrittura si combinò in Dostoevskij con la comprensione della vita del popolo e il radicamento nella tradizione ecclesiale. Tutto ciò conferma il significato unico della creazione del grande scrittore russo, che rappresenta un fenomeno particolare della cultura mondiale. 

Il presidente del Decr ha espresso la sua gratitudiane cordiale all’Accademia “Sapientia et Scientia”, che ha preparato la versione italiana dei “Tre discorsi in memoria di Dostoevskij”, e ai rappresentanti della casa editrice “Cantagalli”.

Dopo l’evento il metropolita Hilarion si è trattenuto con i Cardinali Pietro Parolin e Robert Sarah e ha dato interviste ai mass media. 


Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب