Home page Notizie
I parrocchiani della chiesa della Protezione della Madr…

I parrocchiani della chiesa della Protezione della Madre di Dio a Manchester hanno fatto un pellegrinaggio al luogo della vita di un santo del VI secolo

Il 7 agosto 2021, sulla benedizione del vescovo Matfej di Surozh, si è svolto un pellegrinaggio dei parrocchiani della chiesa della Protezione della Madre di Dio nella città britannica di Manchester alla fonte santa di san Seiriol di Penmon e di Galles (VI sec.), che si trova nel paesino di Penmon all’isola di Anglesey in Galles. Il pellegrinaggio è stato iniziato con una preghiera comune alla Divina liturgia celebrata nella chiesa della Protezione della Madre di Dio dal sacerdote Anatolij Vichrov.

Arrivati a Penmon, il padre Anatolij e i parrocchiani della chiesa a Manchester hanno visitato le rovine del monastero fondato da san Seiriol e da san Cybi di Galles nel VI secolo e la chiesa-priorato di san Seiriol costruita più tardi, nel 1140.

I pellegrini hanno pregato alla fonte santa di san Seiriol situata presso l’ex-monastero – questo santo e i monaci del monastero usarono l’acqua della fonte per bere e per celebrare il sacramento di Battesimo. Dopo il rito piccolo della consacrazione d’acqua il padre Anatolij si è rivolto ai pellegrini con un’omelia.

*

San Seiriol, igumeno di Penmon e di Galles, nacque nel 494 ca., fu membro della famiglia reale Gwynedd: un figlio del re Owain Darwyn e un fratello del re Cynlas in Rhos al nord di Galles, ed anche un fratello del re Einion in Llŷn, penisola al nord-ovest di Galles.

Per un lungo periodo Seiriol visse come anacoreta in una cella nel paesino di Penmon nella parte orientale di Anglesey. Nella fonte battezzò coloro che si convertirono nel cristianesimo (la cella e la fonte sono superstite). Secondo la tradizione, una volta alla settimana si recava a trovare il suo amico san Cybi, che abitava sotto le mura romane di Holyhead all’ovest dell’isola, e loro con preghiera attraversavano Anglesey. I santi si incontravano e si separavano al centro dell’isola. Di mattina san Cybi camminava ad est e di sera tornava ad ovest, così era sempre orientato verso il sole e fu chiamato Cybi the Tanned (Bruno), perché la sua faccia era sempre abbronzata; invece Seiriol che camminava verso la parte opposta aveva sempre il sole alle spalle e fu chiamato Seiriol the Fair (Biondo) .

I discepoli di san Seiriol costruirono un convento presso Penmon governato dal santo. In seguito diventò un famoso centro monastico isolare di Galles e fiorì fino al 971, quandi fu devastato dai vichinghi.

Alla fine della vita Seiriol si allontanò ad un’isoletta che si chiama Ynys Lannog (adesso Ynys Seiriol), vicina ad Anglesey, e lì fondò un piccolo monastero. Morì pacificamente in età avanzata.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب