
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
La festa patronale è stata celebrata nel monastero Gornenskij a Gerusalemme










Il 3-4 luglio 2021, presso il monastero Gornenskij di Gerusalemme, si sono svolte le celebrazioni dedicate alla festa patronale della chiesa principale del monastero, la cattedrale di Tutti i Santi delle terre russe.
La veglia di tutta la notte e la Divina Liturgia nella cattedrale di Tutti i Santi delle terre russe sono state presiedute dal capo della Missione Ecclesiastica russa a Gerusalemme, l'archimandrita Alexander (Elisov), a cui hanno conceebrato lo ieromonaco Innokentij (Bespalov) chierico del monastero Gornenskij, lo ieromonaco Pavel (Kuznetsov), chierico metropolia di Kazan, e del diacono Ilija Drachuk, chierico della Missione.
Alle celebrazioni hanno preso parte la badessa del Monastero dell’Ascensione sul Monte degli Ulivi madre Varvara (Novikova) con le sue consorelle e numerosi parrocchiani provenienti da diverse città di Israele e Palestina.
Al servizio ha assistito il responsabile della Casa di Pellegrinaggio della Missione Ecclesiastica Russa a Betlemme, Yu. A. Romashuk.
Al termine della Liturgia, intorno alla chiesa si è svolta una processione solenne con la lettura del Vangelo e l'aspersione dei fedeli con l’acqua benedetta.
Davanti al pulpito della Cattedrale di Tutti i Santi, è stato proclamato il polychronion, dopo il quale l'archimandrita Alexandr ha rivolto ai fedeli le parole di congratulazioni.
Il Capo della Missione ha inoltre consegnato un Diploma Patriarcale a Yu. A. Romashuk in considerazione del lavoro assiduo per il bene della santa Chiesa e in occasione del 50° anniversario della sua nascita.
La badessa del monastero Gornenskij Ekaterina (Chernysheva) ha espresso la sua gratitudine all'archimandrita Alexandr e gli ha regalato la santa prosfora.
Quindi ha avuto luogo una processione solenne del clero, delle monache e dei parrocchiani che si è terminata nella chiesa della Madre di Dio di Kazan, dove il coro ha cantato la stichera ai santi russi e l'archimandrita Alexandr ha letto una preghiera.
I festeggiamenti si sono conclusi con un pranzo festivo.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
18.09.2025
17.09.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012