Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: il Dipartimento per …

Il metropolita Hilarion: il Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne difende le sacre frontiere della nostra Chiesa

Durante una trasmissione del programma “La Chiesa e il mondo” il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk ha raccontato del lavoro di codesta istituzione sinodale che ha compiuto 75 anni.

Soffermandosi sulla storia del Decr, il metropolita ha osservato che il Dipartimento è stato istituito nel 1946, “quando la Chiesa si stava ancora riprendendo dopo i due decenni delle persecuzioni crudelissime e della guerra, quando tutto il nostro paese risorgeva dalle ceneri dopo i quattro anni di guerra”. Lo scopo dell’istituzione del Dipartimento era stabilire i contatti con altre confessioni cristiane, altre religioni e anche con i compatrioti all’estero.

“Allora era un’istituzione piccola in cui lavoravano pochi addetti, ma pian piano cresceva”, ha raccontato il metropolita, “Per circa 20 anni il Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne è stato presieduto l’attuale Primate della Chiesa ortodossa russa, e da 12 anni il presidente del Dipartimente sono io”.

Il Decr viene di solito chiamato “il ministero degli esteri ecclesiastico”, però, come ha sottolineato il metropolita Hilarion, attualmente nella attività di questa istituzione ci si vedono degli accenti particolari. “Ci occuppiamo sempre di più della difesa delle sacre frontiere della nostra Chiesa”, ha constatato Sua Eminenza.

“Nella situazione geopolitica odierna le stesse forze che agiscono contro la Russia, agiscono anche contro la Chiesa ortodossa russa. Lavorano per indebolire, dividere la Chiesa, per separarne quelle parti storiche, le quali indissolubilmente legate ad essa, per esempio, la Chiesa ortodossa ucraina”, ha detto il presidente del Decr, constatando che con questa lotta sono collegati gli eventi principali che si svolgono nei nostri tempi nella sfera dei rapporti inter-ortodossi.

“Perciò da un dipartimento della diplomazia ecclesiastica negli ultimi anni ci siamo purtroppo trasformati in un dipartimento della difesa ecclesiastica”, ha osservato il metropolita Hilarion, “Difendiamo quel patrimonio che abbiamo ereditato dai nostri antenati da più di dieci secoli dell’esistenza della nostra Chiesa. Siamo convinti che nessuno ha il diritto di depredare questa eredità, come cercano di fare i nostri nemici”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب