Home page Notizie
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato…

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato l’episcopato della Chiesa ortodossa moldava

Il 16 maggio 2021 nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ con l’episcopato della Chiesa ortodossa della Moldova.


All’incontro con Sua Santità hanno partecipato gli otto vescovi della Chiesa ortodossa moldava, i quali all’inizio di questo giorno hanno concelebrato con il Primate della Chiesa ortodossa russa la Divina liturgia, tutto l’episcopato di questa autogovernata Chiesa del Patriarcato di Mosca: il metropolita Vladimir di Chișinău e di tutta la Moldova; l’arcivescovo Savva di Tiraspol e Dubăsari; l’arcivescovo Anatolij di Cahul e Comrat; l’arcivescovo Petr di Ungheni e Nisporeni; l’arcivescovo Markell di Bălți e Făleşti; l’arcivescovo Nikodim di Edineț e Briceni; il vescovo Ioann di Soroca; il vescovo Siluan di Orhei.

Inoltre, all’incontro hanno partecipato il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk, il capo dell’amministrazione del Patriarcato di Mosca metropolita Dionisij di Voskresensk, il vice presidente del Dipartimento per le relazioni ecclrsiastiche esterne arciprete Nikolaj Balashov.

Salutando i partecipanti all’incontro, Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con i vescovi insigniti durante la Divina liturgia e gli ha augurato l’aiuto di Dio e i successi nel loro ministero.


“Sarebbe importante, se c’incontrassimo di tanto in tanto poiché, facendo parte del corpo della stessa Chiesa, pregando gli uni per gli altri, celebrando l’Eucarestia, siamo comunque divisi da un certo spazio. E le circostanze della nostra vita non sono sempre pacifiche e tranquille”, ha osservato il Primate della Chiesa ortodossa russa.


“Sappiamo come il nemico del genere umano ha seminato la separazione, anche nel corpo della nostra Chiesa, e a quali conseguenze gravissime tutto ciò ha portato. Basti guardare la situazione in Ucraina: artificialmente creare tali scismi, divisioni, conflitti, collisioni fra gli uomini che vivono sul territorio della stessa parrocchia!”, ha continuato Sua Santità, “Ogni giorno ricevo le notizie sui reati, su quelle sofferenze che patiscono le persone a causa di queste divisioni. Forse sappiate non meno di me che si tratta persino di violenze, percosse e lotte per le chiese”.


Sua Santità il Patriarca Kirill ha sottolineato che lo scisma ecclesiastico in Ucraina sia un conflitto artificialmente e volutamente provocato. Però, secondo le parole di Sua Santità, il popolo della Chiesa sensibilmente capisce le tentazioni perniciose e non le accetta. “La nostra Chiesa canonica non diminuisce affatto, non diventa più debole – si aprono nuove parrocchie, monasteri, cresce il numero dei vescovi. Eppure, la divisione certamente porta alla gente le sofferenze reali”, ha affermato il Primate della Chiesa russa.


Durante la lunga e fraterna conversazione Sua Santità ha particolarmente sottolineato l’importanza dell’unità della Chiesa ortodossa russa, della quale l’autogovernata Chiesa ortodossa moldava fà parte inseparabilmente, e ha espresso la sua gratitudine al suo Primate metropolita Vladimir, all’episcopato, al clero e al popolo devoto e credente per gli sforzi per mantenere l’integrità della Chiesa e del suo ordine canonico. È stata discussa una vasta gamma delle questioni della vita dell’ortodossia in Moldova, è stato toccato anche il tema della cura pastorale nella diaspora moldava al di fuori del paese, sono stati delineati i passaggi necessari per il miglioramento dell’interazione interecclesiale e della comunicazione reciproca.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب