Home page Notizie
In un villaggio dell’Ucraina Occidentale la c…

In un villaggio dell’Ucraina Occidentale la comunità della Chiesa canonica non può pregare a causa delle azioni degli attivisti della “COinU”

La mattina presto del 10 maggio 2021 nel villaggio Zabolotje del distretto di Volodimirets della Provincia di Rivne gli aderenti della “Chiesa ortodossa in Ucraina” con il sostegno dei deputati del distretto hanno catturato la chiesa dell’apostolo ed evangelista Giovanni il Teologo che appartiene alla diocesi di Sarny della canonica Chiesa ortodossa ucraina.

Alla cattura hanno partecipato anche i rappresentanti della “Guardia municipale” della città di Varaš e due deputati del distretto – Gennadij Derevjanciuk e Stepan Zhdanjuk. Secondo i fedeli della Chiesa ortodossa ucraina, hanno saputo della cattura della chiesa dall’informazione nel gruppo Viber “Zabolotje attivo”, sulle pagine del quale rappresentanti della scismatica “COinU” hanno pubblicato l’annuncio sulla liturgia nella chiesa di san Giovanni il Teologo il 10 maggio alle 06:00.

“Appena ho visto l’annuncio, sono corso subito sul territorio della chiesa. Le serrature erano rotte, degli uomini del luogo, circa 30 persone, erano entrati dentro, mentre la “Guardia municipale” e i deputati Derevjanciuk e Zhdanjuk facevano la guardia della chiesa”, ha raccontato l’assistente del custode della chiesa Serghij Seredjuk, “Se la nostra gente arrivata alla chiesa cercava di entrare, la innaffiavano con schiuma da estintori”. Secondo le parole di una parrocchiana, i rappresentanti della “Guardia municipale” spruzzavano contro i parrocchiani della chiesa venuti sul posto non solo schiuma da estintori, ma anche “un gas”; ciò può essere visto nel video registrato da un testimone.

Nel video dal luogo dell’incidente si vede che gli aderenti della “COinU” presso la chiesa erano non più di 10-12 persone. “E loro si chiamano maggioranza della comunità. Si erano nascosti per non farsi vedere. Una comunità così”, ironizzano amaramente i parrocchiani della Chiesa canonica. Hanno particolarmente sottolineato che le guardie in maschere, le quali hanno catturato la chiesa, non hanno nulla a che fare con il villaggio.

Gli scismatici hanno avanzato le pretese sulla chiesa ancora il Sabato Santo, prima di Pasqua. In quel giorno, dicono i testimoni, gli scismatici, decisi di far “benedire” le loro colombe, avevano invitato un sacerdote della “COinU” sul territorio della chiesa e chiuso il cancello con una catena.

“Nella chiesa loro non sono padroni e non sanno com’è strutturata. Perciò siamo riusciti ad entrare nel chiostro dall’altra parte”, racconta una parrocchiana della comunità della Chiesa ortodossa ucraina di nome Margarita, “Abbiamo buttato le tracce della loro presenza dietro la recinzione e pulito il territorio. Abbiamo celebrato la Pasqua tranquillamente, c’era tanta gente”.

Dopo la notizia sulla cattura della chiesa i membri della comunità religiosa locale della Chiesa ortodossa ucraina cominciavano a radunarsi e hanno chiamato la polizia. Mediate dalle forze dell’ordine, le trattative sono durate per diverse ore.

“All’inizio i risultati non c’erano, ma poi, dopo aver sentito che i fedeli della Chiesa ortodossa ucraina erano pronti ad accamparsi per fare la guardia giorno e notte, hanno finalmente accettato la proposta della polizia e hanno ritirato la gente della “COinU” dalla chiesa”, ha riferito l’arciprete Viktor Zemljanoj, direttore del Ufficio della diocesi di Sarny per la risoluzione dei conflitti interconfessionali.

A seguito delle trattative, la chiesa è stata sigillata, i poliziotti hanno preso le chiavi in custodia, assumendone la responsabilità fino alla decisione del tribunale.

Ora la comunità religiosa della Chiesa canonica è costretta a celebrare gli uffici liturgici nella canonica, inoltre, lungo il giorno farà i moleben all’aperto sul territorio della sua chiesa.

***

Il conflitto attorno alla chiesa a Zabolotje dura sin dal 2019. Nel frattempo gli attivisti locali della “COinU” guidati da Ivan Mel’nik, organizzatore del “passaggio” nella neocreata struttura scismatica, hanno convocato la riunione della comunità territoriale ben tre volte. “La terza volta, sapendo che i fedeli della Chiesa ortodossa ucraina nel villaggio sono numerosi, mentre gli scismatici sono soltanto 30, la riunione è stata fatta senza noi”, ha raccontato l’abitante di Zabolotje Margarita, “Proprio dopo quella riunione hanno falsificato i documenti e riregistrato la nostra comunità”.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب