Home page Notizie
I problemi urgenti della Chiesa ortodossa ucraina sono …

I problemi urgenti della Chiesa ortodossa ucraina sono stati presentati ad una seduta dell’OSCE

Il capo della Rappresentanza della Chiesa ortodossa ucraina presso le organizzazioni internazionali europee vescovo Viktor di Baryscivka ha presentato i problemi urgenti della Chiesa ortodossa ucraina ad una seduta della Organization for Security and Co-operation in Europe (OSCE), come informa il Dipartimento d’informazione e d’istruzione della COU.

Il vescovo ha chiamato l’organizzazione internazionale per la difesa dei diritti a considerare la possibilità di trovare ed adoperare delle procedure giuridiche per una perizia della legge sul “cambiamento del nome” e per la difesa dei diritti dei fedeli della Chiesa ortodossa ucraina ai tribunali internazionali.

La riunione dell’OSCE “Democratic Law-Making: Ensuring Participation – Supplementary Human Dimension Meeting (SHDM) II 2021” ha avuto luogo nel format on-line il 26-27 aprile 2021.

Alla seduta hanno partecipato i rappresentanti degli stati-membri dell’OSCE, il direttore della Commissione europea per la democrazia tramite il diritto (“Commissione di Venezia”) Simona Granata-Menghini, dei rappresentanti di diplomazia, dei diritti umani e di scienza.

Siccome il tema della riunione riguardava l’attività legislativa, il vescovo Viktor ha attirato l’attenzione dei partecipanti all’approvazione in Ucraina della legge del 20 dicembre 2018 №2662-VIII, la quale di fatto costringe le organizzazioni religiose della Chiesa ortodossa ucraina a cambiare i loro nomi storici, il che non corrisponde alle norme del diritto internazionale né alla pratica europea. La legge menzionata mostra le peggiori tradizioni parlamentari poiché è stata approvata senza consultazioni con le comunità dei fedeli e mira alla discriminazione e alla privazione dei diritti della Chiesa ortodossa ucraina e dei suoi numerosi fedeli. Nessuno ha il diritto di privare forzatamente le comunità religiose dei loro nomi canonici e storici. L’obbligo di cambiare lo status già esistente e il nome contraddice persino le norme del diritto civile, il quale stabilisce che una legge non è retroattiva, ma anche alle norme della Costituzione dell’Ucraina, la quale proibisce di restringere i diritti dell’uomo.

Ancora un problema indicato dal vescovo Viktor è il fatto che, dal momento dell’approvazione della legge menzionata, le organizzazioni religiose della Chiesa ortodossa ucraina hanno perso la possibilità di acquisire e realizzare i diritti loro appartenenti poiché la legge stabilisce che gli statuti delle persone giuridiche, le quali non hanno cambiato il nome, perdono vigore. Infatti, più di 12 000 comunità religiose della confessione più grande del paese sono state ritirate dal campo legale e private della personalità giuridica.

Il vescovo Viktor ha sottolineato che la Commissione europea per la democrazia tramite il diritto (“Commissione di Venezia”) ha la possibilità di considerare, con l’aiuto delle perizie appropriate, il problema di corrispondenza degli atti legislativi al diritto internazionale e agli standard europei. Purtroppo, la legislazione dell’Ucraina non dà la possibilità dell’appello giudiziario degli atti parlamentari, e l’appello dei deputati del popolo dell’Ucraina sul riconoscimento della legge sul “cambiamento del nome” come incostituzionale non è esaminato dalla Corte costituzionale dell’Ucraina.

Vista la situazione, il vescovo Viktor ha chiamato l’organizzazione internazionale per i diritti dell’uomo a considerare la possibilità di trovare e adoperare le procedure giuridiche per esaminare la legge menzionata e per difendere i diritti dei fedeli della Chiesa ortodossa ucraina ai tribunali internazionale.


Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب