Home page Notizie
Il metropolita Hilarion ha commentato i temi …

Il metropolita Hilarion ha commentato i temi trattati nel discorso del Presidente della Russia

Fra i temi trattati dal capo dello Stato russo nel suo discorso all’Assemblea federale il 21 aprile, secondo il metropolita Hilarion di Volokolamsk una particolare importanza hanno le questioni della lotta contro la pandemia.

“Il Presidente ha reagito algli eventi dell’anno scorso e ha messo in rilievo il coraggio e l’ eroicità dei nostri medici, nonché l’organizzazione della produzione dei vaccini. Penso che sia stato molto propizio e molto giusto”, ha osservato il metropolita Hilarion durante una trasmissione del programma televisivo “La Chiesa e il mondo”.

Il metropolita ha menzionato l’appello del Presidente V. V. Putin ai cittadini del paese di vaccinarsi: «Vorrei unirmi a questo appello indirizzato sia ai credenti che ai non credenti”, ha detto il metropolita Hilarion. Rivolgendosi agli ortodossi, egli ha espresso il desiderio che si facciano vaccinare contro il coronavirus. Indicando che la Chiesa insegna sempre che il consenso alla vaccinazione o il rifiuto di vaccinarsi debba essere una scelta personale, Sua Eminenza ha sottolineato: a prescindere dall’atteggiamento individuale verso la vaccinazione, se uno crede nel pericolo della malattia, bisogna ricordare che colui che si vaccina lo fà non solo per se stesso, ma anche per i vicini.

“Anche se non avete paura di niente – né della morte, né della malattia, – abbiate pietà di altri, compresi gli anziani, vostri vicini, con i quali comunicate e per i quali potete casualmente diventare portatori del virus e così mettere in rischio la loro salute e vita”, ha affermato il metropolita.

Fra le questioni importanti trattati dal Presidente, il metropolita Hilarion di Volokolamsk ha sottolineato l’importanza delle misure di sostegno della maternità e dell’infanzia, sottolineando che negli ultimi anni questo tema è divenuto dominante in tutti i discorsi del capo di stato all’Assemblea federale.

Sua Eminenza ha osservato con soddisfazione che il Presidente ha constatato nel suo discorso il fatto che durante la pandemia del coronavirus, “come è sempre successo nei tempi difficili, il servizio delle nostre religioni tradizionali fungeva da appoggio spirituale per la società”.

“Certo, come presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, non potevo lasciare inosservate le dichiarazioni riguardo alla situazione internazionale”, ha concluso il metropolita Hilarion.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب