Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: il Patriarca Bartolomeo n…

Il metropolita Hilarion: il Patriarca Bartolomeo non vuole riconoscere il suo errore nella questione ucraina

Le autorità ucraine hanno invitato il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli e Papa Francesco ai festeggiamenti del 30° anniversario dell’indipendenza dell’Ucraina. La conduttrice del programma televisivo “La Chiesa e il mondo” E. Graceva ha chiesto al presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesistiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk di esprimere la sua opinione se questo invito sarà accettato.

“Non voglio fare l’indovinatore, ma penso che il Patriarca Bartolomeo accetterà questo invito e invece Papa Francesco non lo farà”, ha detto il metropolita.

“Il Patriarca Bartolomeo è un uomo che ha la testa fra le nuvole delle sue illusioni, ambizioni ed emozioni, un uomo che evidentemente ha perso il contatto con la realtà, poiché scambia fantasie con la realtà. Per esempio, egli chiude gli occhi sul fatto che in Ucraina esiste la multimilionaria Chiesa ortodossa ucraina con 12 500 parrocchie, più di 100 vescovi, più di 250 monasteri e milioni di fedeli. Egli afferma che questa Chiesa non esista, ma esiste un’altra “chiesa” che egli ha creato sulla base di due strutture scismatiche”, ha osservato il metropolita Hilarion. Perciò, come pensa il presidente del Decr, il Patriarca Bartolomeo andrà in Ucraina per mostrare al mondo che la Chiesa ucraina sia la cosìdetta “chiesa autocefala” , creata da lui. “Però la realtà testimonia il contrario”; ha sottolineato Sua Eminenza.

“Il Patriarca Bartolomeo ha fatto un grande errore, ma purtroppo non vuole e non può riconoscerlo”, ha continuato il metropolita Hilarion, “Egli prenderà varie misure per convincere il mondo che l’errore non sia suo, che abbiano sbagliato tutti attorno a lui”.

Parlando di Papa Francesco, il metropolita ha osservato che il Papa è un uomo che pensa realisticamente e capisce che nel caso di una sua visita in Ucraina sarà coinvolto in qualche forma di riconoscimento degli scismatici. “Penso che non lo farà”, ha espresso il suo parere il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne.

“Inoltre, non dobbiamo dimenticare che la Chiesa greco-cattolica ucraina è abbastanza scettica verso Papa Francesco stesso e la Sede di Roma in generale, talvolta assume un atteggiamento apertamente negativo”, ha continuato il metropolita Hilarion. “Per esempio, il primate di questa Chiesa l’arcivescovo maggiore Svjatoslav (Scevciuk) ha detto diverse volte che la Dichiarazione dell’Avana di Papa Francesco e del Patriarca Kirill sia stata indirizzata contro i greco-cattolici ucraini e li abbia colpiti. Egli percepisce negativamente questo documento e anche il fatto che il Romano Pontefice continua il dialogo diretto con la Chiesa ortodossa russa”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب