Home page Notizie
In occasione del compleanno del metropolita F…

In occasione del compleanno del metropolita Filaret (Vakhromeev), è stato aperto a Minsk un museo commemorativo del memorabile arcipastore

Il 21 marzo 2021, nel giorno del compleanno del metropolita Filaret (Vakhromeev), il primo esarca patriarcale di tutta la Bielorussia, ha avuto luogo l'apertura di un commemorativo, dedicato all’arcipastore. L'esposizione si trova nell’edificio del Museo storico-ecclesiastico della Chiesa ortodossa bielorussa nella città di Minsk.

La solenne cerimonia di apertura del museo è iniziata nella chiesa di San Cirillo di Turov presso l'Accademia Teologica di Minsk con una litia (servizio di commemorazione di un defunyo) per il riposo dell’anima del metropolita Filaret, celebrata dal metropolita di Minsk e Zaslavl Veniamin, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia. Hanno concelebrato con Sua Eminenza il rettore della chiesa di San Cirillo di Turov, il primo pro-rettore dell'Accademia teologica di Minsk, l'Arciprete Vladimir Dolgopolov, e il chierico della cattedrale dello Spirito Santo di Minsk il sacerdote Dimitri Netsvetaev.

Tra gli ospiti d'onore c'erano il vescovo Antonij di Slutsk e Soligorsk, il commissario per gli affari religiosi e nazionali della Repubblica di Bielorussia Alexandr Rumak, il direttore generale del Museo nazionale d'arte Vladimir Prokoptsov.

“In precedenza, ci riunivamo questo giorno per congratularci con Sua Eminenza l’esarca patriarcale per il suo compleanno. Oggi siamo venuti qui per pregare per il riposo della sua anima e per aprire un museo commemorativo, dove si riproduce l'atmosfera nella quale ha lavorato il defunto ”, ha osservato il Primate della Chiesa ortodossa bielorussa, rivolgendosi ai presenti.

"Se vogliamo caratterizzare il ministero del metropolita Filaret, allora è opportuno ricordare le parole che una volta ha pronunciato durante una sua conversazione con gli studenti del seminario teologico di Minsk: "Bisogna semplicemente vivere e lavorare attivamente". Erano parole di edificazione e istruzione per le giovani generazioni, la futura generazione del clero. Allo stesso tempo, era anche il principio di vita del defunto Esarca ”, ha affermato il metropolita Veniamin.

“Ricordiamo con gratitudine le sue fatiche e preghiamo per il riposo della sua anima con i giusti. Cercheremo di preservarne la memoria sulla nostra terra bielorussa, in modo che la parola di Dio, seminata con tanta cura da Sua Eminenza, continui a portare buoni frutti ”, ha affermato l'esarca patriarcale.

Quindi i partecipanti all'evento si sono recati al museo commemorativo. Il coro dei bambini della chiesa di San Cirillo di Turov ha cantato una canzone in bielorusso dedicata al monastero di Zhirovichi.

La curatrice dei fondi del museo, Maria Netsvetaeva, ha introdotto gli ospiti all'esposizione, che presenta oggetti personali e oggetti precedentemente donati al museo dallo stesso metropolita Filaret, documenti manoscritti, paramenti, icone e oggetti d’arte dalla collezione di Sua Eminenza. I visitatori hanno inoltre visto una delle icone preferite dell’esarca defunto, davanti alla quale pregava spesso: l'immagine di San Filaret il Misericordioso dalla chiesa domestica in onore di tutti i Santi bielorussi, che si trova presso l'amministrazione diocesana di Minsk.

Il metropolita Veniamin ha richiamato l'attenzione dei presenti sul stile di vita semplice del metropolita Filaret, partendo dal quale l'arcipastore defunto compiva grandi opere per il bene della Patria e della Chiesa. Per i suoi meriti è stato insignito del titolo di Eroe della Bielorussia e di numerose decorazioni ecclesiastiche. "E, cosa più importante, godeva di un amore riconoscente non solo del gregge bielorusso, ma anche di tutti coloro che lo conoscevano e hanno avuto l'opportunità di incontrare Sua Eminenza al di fuori del nostro paese", ha detto il metropolita Veniamin.

Il metropolita Filaret (Vakhromeev) è stato presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca dal 1981 al 1989.

***

Il Museo storico-ecclesiastico della Chiesa ortodossa bielorussa è stato creato nel 2013 con la benedizione del metropolita Filaret di Minsk e Slutsk, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia, sulla base della collezione di antichità della che aveva raccolto. La collezione del museo, presentata in tre sale, racconta la storia della Chiesa ortodossa nelle terre della Bielorussia. In occasione dell'inaugurazione del museo è stata realizzata una mostra dedicata al metropolita Filaret. La sua ricostruzione è iniziata nel 2020 con la benedizione del metropolita Pavel di Minsk e Zaslavsk, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب