Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: in Ucraina è stata de&nbs…

Il metropolita Hilarion: in Ucraina è stata de facto bandita la Chiesa canonica

Come ha sottolineato il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk durante la trasmissione del programma televisivo “La Chiesa e il mondo”, la Chiesa ortodossa ucraina, che è la Chiesa nazionale dell’Ucraina e la Chiesa della maggioranza della popolazione ucraina, ormai da anni si trova in una situazione critica.

“L’ex presidente dell’Ucraina Poroscenko ha deciso di creare una nuova ‘chiesa’ completamente indipendente dalla Chiesa ortodossa russa. A questo scopo egli ha usufruito i servizi del Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli. La nuova struttura è stata creata in base al gruppo scismatico, che esisteva dall’inizio degli anni 90 e non ha nessuna legittimità dal punto di vista dei canoni ortodossi – è semplicemente un gruppo di impostori il quale è stato dichiarato ‘chiesa’. Mentre la Chiesa canonica, che ha più di 12 000 parrocchie, centinaia di monasteri, più di 100 vescovi e milioni di fedeli, è stata de facto bandita”, ha detto il presidente del Decr.

Fra l’altro, egli ha menzionato la legge №2662-VIII, approvata dal Parlamento ucraino, in base alla quale le autorità volevano costringere la Chiesa ortodossa ucraina a cambiare il nome nella Chiesa ortodossa russa in Ucraina. «Ma questa Chiesa non è russa, questa è una Chiesa degli ucraini”, ha sottolineato il prelato, “Hanno i passaporti ucraini, sono nati in Ucraina e sono patrioti del loro paese”. Per il momento, l’applicazione di questa legge alla Chiesa canonica è sospesa, ma la legge stessa non è abolita.

Per mostrare perché tali misure da parte dello stato verso la Chiesa sono inaccettabili, il metropolita Hilarion ha indicato: “Primo, perché la Chiesa stessa sceglie il suo nome. Secondo, perché ogni ridenominazione forzata della Chiesa ortodossa ucraina nelle circostanze attuali porterà alla necessità di riregistrare tutte le sue diocesi e le parrocchie, che significa che in ogni luogo concreto verrà esercitata pressione sui fedeli, sacerdoti e vescovi affinché si registrino nella struttura scismatica”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب