Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: la scismatica “Chiesa ort…

Il metropolita Hilarion: la scismatica “Chiesa ortodossa in Ucraina” non ha ricevuto un’autocefalia reale

Il capo dello scisma ucraino Filaret Denisenko si è rivolto al Presidente dell’Ucraina V. Zelenskij con l’appello di chiedere al Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli un nuovo “tomos” che concederebbe “una vera autocefalia”.

Commentando questa richiesta nel programma televisivo “La Chiesa e il mondo”, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk ha ricordato la storia del problema. Come è noto, il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, violando i canoni, voleva dare alla Chiesa ucraina il “tomos d’autocefalia” (cioè il documento il quale testimonia che una Chiesa riceve l’autocefalia e l’indipendenza completa). Però la Chiesa ortodossa ucraina che unisce la maggioranza dei cittadini ucraini non aveva chiesto un tale documento perché voleva rimanere nell’unione canonica con la Chiesa ortodossa russa.

“Siccome il Patriarca Bartolomeo aveva la richiesta dell’allora Presidente dell’Ucraina Poroscenko, e Poroscenko ne aveva bisogno per vincere le elezioni presidenziali (ciò che non è avvenuto, come sappiamo), il Patriarca Bartolomeo ha dovuto concedere il tomos a coloro che lo hanno accettato – agli scismatici ucraini”, ha sottolineato il metropolita Hilarion.

Il presidente del Decr ha ricordato che lo hanno fatto neanche tutti gli scismatici ucraini: il capo dello scisma ucraino Filaret Denisenko che chiama se stesso “Patriarca di Kyiv” ha dichiarato che in realtà con questo tomos non viene concessa una vera autocefalia. Denisenko, per esempio, ha mostrato che, secondo il “tomos”, la nuova struttura ecclesiale in Ucraina non ha lo status di patriarcato e risulta praticamente dipendente da Costantinopoli; Costantinopoli per essa è il tribunale ecclesiastico supremo, ed ogni chierico di questa “chiesa” può appellare al Patriarca di Costantinopoli contro il suo “vescovo” e la decisione definitiva sarà deliberata non a Kyiv, ma ad Istanbul.

“Tale norma non esiste nella canonica Chiesa ortodossa ucraina la quale de facto è indipendente”, ha constatato il metropolita Hilarion di Volokolamsk, “Nessuna decisione del tribunale ecclesiastico del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa ucraina può essere contestata a Mosca, ma ad Istanbul possono contestare le decisioni della così detta ‘Chiesa ortodossa in Ucraina’ formata dagli scismatici”.

Secondo il parere del metropolita Hilarion, Filaret Denisenko indica i difetti del “tomos” concesso alla comunità scismatica dell’Ucraina poiché è stato messo fuori dal gioco e ha perso la possibilità di guidare la nuova “chiesa” legalizzata da Costantinopoli. Adesso egli chiama se stesso il capo del “Patriarcato di Kyiv”.

Così, per il momento in Ucraina esistono due scismi, uno dei quali è stato “legalizzato” dal Patrirca Bartolomeo, ha constatato il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesistiche esterne del Patriarcato di Mosca, sottolineando: “Costantinopoli ha creato un tale subbuglio in Ucraina che gli stessi ucraini provano difficoltà a capire cosa sta succedendo”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب