Home page Notizie
Il metropolita Hilarion ha sottolineato l’importan…

Il metropolita Hilarion ha sottolineato l’importanza degli incontri inter-ortodossi nel “format di Amman”

Alla fine di febbraio nella lettera in occasione del primo anniversario dell’incontro di alcuni Primati e delle delegazioni delle Chiese ortodosse autocefale ad Amman, la capitale della Giordania (2020), Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo di Gerusalemme ha chiamato a un nuovo incontro “per pregare e comunicare fraternamente”. “Preghiamo che sia possibile farlo quest’anno”, ha scritto il Primate della Chiesa ortodossa di Gerusalemme.

Secondo il Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk, l’incontro nel “format di Amman” potrà aver luogo, quando le limitazioni legate alla pandemia, saranno attenuate.

“Un tale incontro è necessario”, ha sottolineato il metropolita durante la trasmissione del programma televisivo “La Chiesa e il mondo”, “poiché i rappresentanti delle Chiese ortodosse autocefale hanno bisogno di incontrarsi per discutere dei problemi attuali. Il meccanismo che funzionava fino a poco tempo fa, quando tali incontri si svolgevano per l’iniziativa del Patriarca di Costantinopoli, non funziona più perché il Patriarca Bartolomeo si è unito allo scisma, celebrando con gli scismatici, e ha perso la legittimità quale ‘primus inter pares’ nella famiglia dei primati delle Chiese ortodosse autocefale”.

Perciò, come pensa il Presidente del Decr, anche se il Patriarca di Costantinopoli convoca tali incontri, alcune Chiese forse ci andranno, ma molte altre, con vari pretesti, lo eviteranno. “Ciò sarà a causa del fatto che il Patriarca Bartolomeo ha trasgredito il principio fondamentale della coesistenza delle Chiese ortodosse autocefale, che nella lingua ecclesiale si chiama ‘sobornost’, sinodalità, secondo cui tutte le decisioni si prendano nel modo sinodale. Se tali decisioni si prendono al livello intraortodosso, ci devono partecipare le Chiese ortodosse autocefale”, ha sottolineato il metropolita Hilarion.

Se uno dei primati, anche se il primo fra gli uguali, prende decisioni a svantaggio di altre Chiese autocefale, contro la volontà di queste Chiese, succede uno scisma, ha constatato il prelato, segnando che “il Patriarca di Costantinopoli sta approfondendo questo scisma”.

“In questa situazione è importante che i Primati ortodossi s’incontrino”, ha detto il Presidente del Decr, “Il Patriarca di Gerusalemme è il capo del Patriarcato ortodosso più antico. Come sapiamo, la storia del cristianesimo è cominciata proprio a Gerusalemme e nella Terra santa. Non per caso la Chiesa di Gerusalemme viene chiamata nei nostri testi liturgici ‘Madre di tutte le Chiese’. Perciò eravamo grati al Patriarca di Gerusalemme per l’iniziativa dell’anno scorso. E accettiamo questa iniziativa anche quest’anno. Spero che un tale incontro abbia luogo”.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب