Home page Notizie
Il vicepresidente del Decr ha parlato degli s…

Il vicepresidente del Decr ha parlato degli scismi come strumenti di geopolitica

Il 1° marzo 2021 a Mosca, presso la Camera Civica della Federazione Russa, si è svolta una tavola rotonda sul tema "Il ruolo della società civile nel garantire la stabilità nella regione del Mar Nero e dei Balcani".

L'evento è stato organizzato dalla Commissione per la sicurezza e l'interazione con le Commissioni di monitoraggio pubblico della Camera Civica, la Rappresentanza della Repubblica di Crimea presso il Presidente della Federazione Russa, il Centro commerciale e culturale della Repubblica di Crimea.

Alla tavola rotonda è stato presentato il rapporto del vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, arcivescovo Leonid di Vladikavkaz e dell’Alania sul tema "Gli scismi ecclesiastici in Ucraina e Montenegro come strumento di geopolitica".

Notando che sul territorio dei paesi del Mar Nero e della regione dei Balcani ci sono diocesi di sette delle quindici Chiese ortodosse locali, Sua Eccellenza si è soffermato, in particolare, sulla situazione in Montenegro, dove nel 2019 è stata approvata una legge che permetteva alle autorità di confiscare chiese e monasteri antichi della Chiesa ortodossa serba, alla quale appartiene la stragrande maggioranza dei montenegrini ortodossi. L'adozione della legge ha provocato una forte reazione da parte degli abitanti del Montenegro. L'arcivescovo Leonid ha ricordato: “Le azioni di protesta si sono diffuse in tutto il Paese. Migliaia di persone, nonostante le restrizioni imposte dopo lo scoppio della pandemia, sono scese in piazza per dichiarare che non avrebbero rinunciato ai loro santuari. I vescovi della Chiesa ortodossa serba in Montenegro, compreso il memorabile metropolita del Montenegro e del Litorale Amfilohije, si sono schierati per l'abolizione di questa legge discriminatoria ". Ha inoltre osservato che il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill e il Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa, nonché i Primati e i vescovi delle Chiese di Gerusalemme, Romania, Polonia, Terre Ceche e Slovacchia hanno sostenuto l’unità canonica della Chiesa serba.

Infine, ha affermato l’arcivescovo, nel gennaio di quest'anno il Presidente del Montenegro, Milo Djukanovic, è stato costretto a firmare gli emendamenti alla legge sulla libertà di religione, adottati dal parlamento, abrogando le disposizioni dell'atto legislativo che erano discriminatorie nei confronti della Chiesa ortodossa serba.

Il vicepresidente del Decr ha tracciato un parallelo con la situazione in Ucraina, dove l'ex presidente Poroshenko appogiò una struttura non canonica.

Parlando della cosiddetta "Chiesa ortodossa dell'Ucraina", creata nel 2018 con una palese violazione dei canoni ecclesiastici, l’arcivescovo Leonid ha messo in rilievo che quella “sin dall’inizio è stata un progetto puramente politico, mirato all’indebolimento della Chiesa ortodossa russa e dell’Ortodossia, nonché alla divisione dei popoli di Russia e Ucraina”.

Ha anche sottolineato che il progetto di creare la “Chiesa ortodossa dell’Ucraina”, alla quale ha preso parte il patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, si inserisce nella logica degli scontri geopolitici nel mondo moderno.

“Esprimo la mia ferma speranza che lo scisma nell'Ortodossia mondiale, avviato da forze politiche esterne ostili alla Chiesa di Cristo, non durerà a lungo. Oggi dobbiamo tutti fermarci, pensare seriamente a ciò che sta accadendo e agire non per volere di funzionari d'oltremare, ma come ci suggerirà lo Spirito Santo, la nostra coscienza cristiana e i sacri canoni della Madre Chiesa ", ha riassunto l'Arcivescovo di Vladikavkaz e dell’Alania Leonid.

All'evento hanno partecipato rappresentanti della Duma di Stato, del Ministero degli Affari Esteri della Russia, della Camera Civica della Federazione Russa, nonché altri personaggi pubblici e scienziati.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب