
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Il metropolita Hilarion: i cristiani del Medio Oriente e di altri paesi hanno bisogno della nostra compassione e della nostra preghiera
Il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, ha parlato della persecuzione dei cristiani nel Medio Oriente e in altri paesi durante la diretta che ha tenuto sul canale Youtube del portale “Iisus” (Gesù) il 22 febbraio 2021.
Secondo Sua Eminenza, i cristiani soffrono di più nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa. “La situazione in cui vivono i cristiani del Medio Oriente e in alcuni paesi africani è molto difficile. Sono soggetti a persecuzione, genocidio ”, ha testimoniato il metropolita.
L'arcipastore ha anche ricordato che in Iraq sotto Saddam Hussein la popolazione cristiana era di 1,5 milioni. Tuttavia, dopo il suo rovesciamento, la posizione dei cristiani si è notevolmente deteriorata e loro hanno iniziato a lasciare il paese in massa.
“I terroristi hanno sterminato i cristiani, e oggi in Iraq è rimasto, nel migliore dei casi, un decimo della popolazione cristiana. Pertanto, ovviamente, i cristiani nel Medio Oriente e in altri paesi hanno bisogno sia della nostra compassione che della nostra preghiera ", ha sottolineato il metropolita Hilarion, affermando che la Chiesa ortodossa russa "attira costantemente l'attenzione della comunità mondiale sulla terribile situazione in cui si trovano i cristiani in queste regioni ".
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
23.04.2025
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012