Home page Notizie
Il metropolita Hilarion: Al centro del dialog…

Il metropolita Hilarion: Al centro del dialogo con la Chiesa cattolica sta la situazione dei cristiani in Medio Oriente, la cultura e il lavoro caritativo

Pochi giorni fa, si è celebrato il quinto anniversario dell'incontro tra il Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill e Papa Francesco all'Avana. Il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, ha descritto cosa è avvenuto prima dell’incontro e quale impatto ha esercitato sui rapporti tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana, intervenendo nella trasmissione televisiva “La Chiesa e il mondo”.

Ha ricordato agli spettatori che tali rapporto si sono sviluppati gradualmente nel corso di alcuni decenni. "Alcune difficoltà sono sorte all'inizio degli anni '90, quando la Chiesa cattolica ha intrapreso una serie di passi volti ad ampliare la sua influenza missionaria sul territorio canonico della Chiesa ortodossa russa", ha affermato il metropolita. “Tuttavia, è stata istituita una commissione mista per esaminare quei casi di controversia che avrebbero potuto avere un effetto negativo sulle relazioni bilaterali. Gradualmente si è riusciti a normalizzare la situazione. In seguito è stato raggiunto l’accordo su un incontro tra Papa Giovanni Paolo II e Sua Santità il Patriarca Aleksij II. L'incontro era stato programmato, sono state concordate l'ora e la data, ma le due parti non sono riuscite a mettersi d’accordo sul testo della dichiarazione comune. Di conseguenza, l’incontro è stata rinviato e poi annullato.

Cinque anni fa, nel 2016, l'incontro si è svolto all'Avana. A questo punto c'erano un nuovo patriarca di Mosca e un nuovo papa, ha osservato il presidente del Decr.

Ha sottolineato che la conversazione tra il Patriarca Kirill e Papa Francesco "non era di natura teologica, ma piuttosto riguardava la situazione dei cristiani in Medio Oriente”.

“Sono passati cinque anni. Non si può dire che la situazione dei cristiani in Medio Oriente sia cambiata in meglio, con l'eccezione, forse, della Siria dove, grazie alle azioni dell'esercito russo, i terroristi sono stati cacciati dalla maggior parte del paese”, ha detto il metropolita Hilarion. "Ora in Siria ha luogo un graduale e lento ritorno alla normalità”.

Il metropolita ha anche sottolineato che sono in corso di elaborazione alcuni progetti congiunti con i cattolici nel campo della cultura, del lavoro caritativo e della pastorale sociale.

“Il quinto anniversario dell'incontro dell'Avana è stato segnato da un incontro che questa volta abbiamo tenuto online", ha detto il presidente del Decr. “Il cardinale Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, ha intervenuto per parte cattolica. Io e altri rappresentanti del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne abbiamo parlato a nome della Chiesa ortodossa russa. Abbiamo discusso della situazione in cui si è trovato il mondo a causa della pandemia, condividendo esperienze di sopravvivenza e cura pastorale in queste condizioni”.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب