Home page Notizie
Conclusi i lavori della Commissione preparatoria i…

Conclusi i lavori della Commissione preparatoria interortodossa

_MG_1270
Il 16 dicembre 2009 a Chambésy (Svizzera), con una preghiera di ringraziamento a Dio, si è conclusa la riunione della Commissione preparatoria interortodossa.

Compito della commissione è di preparare le questioni all’ordine del giorno del Grande e Santo Concilio della Chiesa Ortodossa.

Ai lavori della commissione, iniziati il 10 dicembre sotto la presidenza del Metropolita di Pergamo Ioann Zizioulas (Patriarcato di Costantinopoli), ha preso parte una delegazione della Chiesa Ortodossa Russa, guidata dal Presidente del Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato, arcivescovo di Volokolamsk Hilarion Alfeev.

La commissione ha continuato la discussione (iniziata nel 1993) circa il problema dell’autocefalia e dei modi del suo ottenimento e ha considerato delle proposte riguardanti l’autonomia e i modi del suo ottenimento.

I documenti preparati dalla Commissione, che dovranno essere esaminati dalla Conferenza preconciliare panortodossa, prevedono che i requisiti ecclesiologici, canonici e pastorali necessari per la concessione dell’autocefalia a una qualunque regione ecclesiale devono essere esaminati dalla Chiesa-Madre in un Concilio locale. Se il Concilio  decide favorevolmente, la Chiesa-Madre lo notifica al Patriarcato Ecumenico il quale provvede a informare le altre Chiese autocefale locali per verificare che relativamente alla questione vi sia un consenso panortodosso, espresso dall’unanimità dei Concili o Sinodi delle Chiese autocefale. Il Patriarca Ecumenico, esprimendo l’accordo della Chiesa-Madre e il consenso panortodosso, dichiara ufficialmente l’autocefalia della Chiesa che ne ha fatto richiesta, pubblicando il Tomos dell’autocefalia. Tale documento è firmato dal Patriarca Ecumenico e dai Primati delle Chiese Ortodosse cui il Patriarca Ecumenico ne fa richiesta. Altre questioni riguardanti il contenuto del Tomos saranno esaminate nel prossimo incontro della Commissione preparatoria interortodossa.

La Commissione ha anche preparato un documento esprimente la posizione comune delle Chiese Ortodosse riguardo la concessione dell’autonomia ecclesiale.

Si è convenuto che la procedura di concessione dell’autonomia a una qualunque parte del proprio territorio canonico è di competenza esclusiva della Chiesa autocefala in questione. E’ stato notato che nella pratica delle Chiese esistono diversi gradi di dipendenza di una Chiesa autonoma dalla Chiesa-Madre autocefala dalla quale ha ottenuto l’autonomia. La richiesta di autonomia viene esaminata dalla Chiesa autocefala che, valutati i requisiti e le cause della richiesta, in caso di decisione favorevole pubblica il Tomos che determina le frontiere territoriali della Chiesa autonoma e ne descrive i rapporti con la Chiesa-Madre. Poi il Primate della Chiesa autocefala comunica l’avvenuta erezione della Chiesa autonoma al Patriarcato Ecumenico e alle altre Chiese Ortodosse autocefale.

Il documento stabilisce inoltre delle norme per trovare una soluzione canonica ai problemi insorgenti nei casi in cui due Chiese autocefale abbiano concesso l’autonomia a delle comunità ecclesiali nella stessa regione geografica.

La questione dei Dittici dei Primati delle Chiese locali sarà affrontata nel prossimo incontro della Commissione preparatoria interortodossa.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب