Home page Notizie
Laurea honoris causa in teologia al metropoli…

Laurea honoris causa in teologia al metropolita Hilarion

[gallery]
Il 7 dicembre 2011, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le Relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, durante il suo soggiorno in Slovacchia ha visitato l'Università di Prešov, dove ha incontrato il rettore, professor René Matlovich e il preside della Facoltà Teologica ortodossa, arciprete Joann Shafin.

Su decisione del Consiglio Accademico dell'Università di Prešov, al metropolita Hilarion è stata attribuita la laurea honoris causa in teologia. La cerimonia si è svolta presso l'auditorium dell'università, alla presenza del rettore, del corpo docente e di ospiti illustri: il metropolita delle Terre Ceche e di Slovacchia Christophor, l’arcivescovo di Prešov Joann, l’arcivescovo di Košice e Michalovce Georgij, il vescovo di Görlitz Paisij (Chiesa ortodossa polacca), numerosi membri del clero della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e di Slovacchia, l’ambasciatore della Federazione Russa in Slovacchia P. Kuznetsov.

Nel suo intervento, il rettore dell'Università ha delineato al pubblico presente la biografia del metropolita Hilarion, mentre l’arciprete Joann Shafin, preside della Facoltà Teologica ortodossa, ha presentato il suo contributo allo sviluppo della teologia moderna.

Dopo la cerimonia di conferimento della laurea honoris causa in teologia, il metropolita ha tenuto una lezione magistrale sul tema: “La risposta cristiana alla sfida del relativismo totalitario”.

Al termine della relazione, il presidente del Dipartimento per le Relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha consegnato alla biblioteca dell'Università la sua opera in due volumi "Ortodossia", e fatto dono all’arciprete Joann Shafinu di una croce pettorale con decorazioni.

La cerimonia si è conclusa con una performance del coro della Facoltà Teologica ortodossa, che ha cantato inni in lingua slava.

La stessa sera, Sua Beatitudine il Metropolita delle Terre Ceche e di Slovacchia Christophor e il metropolita Hilarion si sono diretti a Praga.

________________________________

Il Seminario Teologico Ortodosso della Cecoslvacchia, nato per soddisfare le esigenze della Chiesa Ortodossa in questo paese, nel 1950  è stato trasformato in Facoltà Teologica ortodossa e trasferito nella città slovacca di Prešov. Fino al 1990, la Facoltà è stata un’unità indipendente del Ministero dell'istruzione, poi si è unita all'Università di Košice (Slovacchia).

Il 1 gennaio 1997, per decisione del Parlamento della Repubblica Slovacca è stata fondata l'Università di Prešov, e a Košice è stata trasferita la Facoltà Teologica ortodossa.

L'obiettivo della Facoltà è la formazione del clero e di insegnanti di discipline religiose ed etiche, che lavorano nel campo dei servizi sociali e nella Chiesa Ortodossa Autocefala delle Terre Ceche e di Slovacchia.

La Facoltà ha nove dipartimenti: studi biblici, teologia sistematica, teologia pratica, storia della chiesa, studi bizantini, diritto canonico, filosofia, teologia e psicologia. La durata del corso degli studi è di cinque anni. Viene curata la formazione e la ricerca in tutti i rami del sapere teologico, in particolare nel campo della liturgia, della spiritualità e della missione della Chiesa ortodossa. Vi è la possibilità di formazione a distanza ed esterna. I laureati possono proseguire gli studi con il dottorato in "teologia ortodossa", dopo aver ricevuto il dottorato in filosofia. I docenti hanno anche il diritto di assegnare il titolo di professori associati. Esiste anche un seminario per  sacerdoti. Dal 1990, la Facoltà ha aperto una sede a Olomouc (Repubblica Ceca).

La Facoltà mantiene stretti rapporti con le scuole e le facoltà teologiche di varie università in Russia, Grecia, Inghilterra, USA e in altri paesi, con le quali c’è un regolare scambio di studenti e insegnanti.

La Facoltà gioca un ruolo di primo piano nella formazione per la Chiesa ortodossa delle Terre Ceche e di Slovacchia, così come per altre Chiese ortodosse nel mondo. È un importante centro di diffusione della spiritualità ortodossa e di formazione in Europa centrale e orientale, nei Carpazi, e uno dei centri della moderna teologia cristiana.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب