Home page Notizie
Il Patriarca incontra una delegazione delle Chiese…

Il Patriarca incontra una delegazione delle Chiese di Finlandia

[gallery]
Il 13 giugno 2012 si è svolto, presso la residenza patriarcale del monastero di San Daniele di Mosca, l’incontro del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill con l’Arcivescovo Leo di Karelia e tutta la Finlandia, Primate della Chiesa ortodossa finlandese, l’Arcivescovo Kari Mäkinen di Turku, Primate della Chiesa Evangelica Luterana di Finlandia, e il Vescovo cattolico di Helsinki Teemu Sippo.

Erano presenti all’incontro anche l’Ambasciatore della Repubblica di Finlandia presso la Federazione Russa Hannu Himanen, il pastore Kimmo Kääriäinen, direttore esecutivo del Dipartimento delle Relazioni Internazionali della Chiesa evangelica luterana di Finlandia, e il sig. Tuomo Pesonen, direttore del reparto informativo della Chiesa evangelica luterana di Finlandia. Da parte della Chiesa ortodossa Russa hanno partecipato all’incontro: il metropolita Hilarion, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, i collaboratori del medesimo Dipartimento arciprete Igor Yakimtchuk, segretario per i rapporti inter-ortodossi, arciprete Sergij Zvonarev, segretario per i rapporti con le organizzazioni estere, arciprete Dimitrij Sizonenko, segretario per i rapporti inter-cristiani, e il rappresentante del Patriarcato di Mosca in Finlandia e parroco della chiesa della Protezione della Madre di Dio a Helsinki, arciprete Viktor Ljutik.

All'inizio della riunione, il Primate della Chiesa Ortodossa Autonoma Finlandese ha salutato il Patriarca Kirill a nome dei capi delle tre Chiese cristiane tradizionali della Finlandia, e gli ha consegnato una loro lettera di invito a visitare la Finlandia con una visita ufficiale.

Da parte sua, il Patriarca Kirill ha osservato che i rapporti della Chiesa russa con le comunità cristiane in Finlandia da diversi decenni rappersentano un esempio di buon vicinato, amicizia e cooperazione.

Nel corso della riunione si è sottolineata la necessità di una cooperazione attiva, volta a rafforzare l'incidenza del fattore religioso negli affari pubblici e internazionali. Sono state discusse le prospettive di un ulteriore sviluppo della cooperazione fra le Chiese nei campi dell’impegno sociale, della realizzazione di pellegrinaggi e scambi, e della cura pastorale dei russi che si trovano in Finlandia.

E’ stata sollevata anche la questione circa l'atteggiamento della Chiesa evangelica luterana di Finlandia riguardo al problema delle minoranze sessuali e la pratica della benedizione delle cosiddette "unioni omosessuali".

A questo proposito, Sua Santità ha affermato che la Chiesa ortodossa si attiene strettamente agli insegnamenti morali presentati nella Sacra Scrittura. Se una persona si pente e si confessa dei propri peccati,  la Chiesa, secondo il comandamento del Salvatore, la deve perdonare fino a settanta volte sette (cf. Matteo 18: 21-22). Perdono, tuttavia, non significa giustificazione: la Chiesa ha l’obbligo di risvegliare la coscienza dell'uomo, e non di giustificarne il peccato. Le relazioni omosessuali sono di natura peccaminosa, e la Chiesa non può pertanto benedirle.

"La giustificazione del peccato da parte di una comunità cristiana significa per essa una perdita della propria identità - ha detto Sua Santità. - L'autorità della Chiesa non può essere utilizzata per giustificare il peccato; la Chiesa è chiamata a testimoniare la verità di Dio, a essere una voce profetica. Nel mondo di oggi ci sono forze che vorrebbero che la Chiesa seguisse la corrente comune della correttezza politica; ma noi dobbiamo invece seguire la via della testimonianza della verità cristiana fino alla fine, come hanno fatto i nostri padri nel difficile periodo dopo la rivoluzione bolscevica: il governo comunista, in cambio del mantenimento della vita, chiedeva ai fedeli di entrare a far parte della cosiddetta "Chiesa Rossa". Qualcuno ha seguito questa strada, ma la stragrande maggioranza dei fedeli ha rifiutato e migliaia di martiri e confessori della fede hanno scelto la via della sofferenza".

Dalla discussione che ne è seguita è emersa la necessità di chiarire meglio la posizione della Chiesa evangelica luterana di Finlandia in merito alla questione nel quadro dei colloqui interconfessionali, per valutare l’opportunità della prosecuzione del dialogo bilaterale.

Al termine dell'incontro, Sua Santità ha espresso la sua fiducia nel fatto che la visita dei tre Capi delle Chiese di Finlandia contribuirà all'ulteriore sviluppo di buone relazioni tra i paesi e popoli di Russia e Finlandia.

In conclusione, le parti si sono scambiate i doni.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب