Home page Notizie
Il Patriarca alla tomba di S. Nicola del Giap…

Il Patriarca alla tomba di S. Nicola del Giappone

[gallery]

Il 16 settembre 2012 il Patriarca di Mosca Kirill, in visita pastorale in Giappone, si è recato al cimitero Yanaka di Tokyo, dove riposano le spoglie del santo isoapostolo Nicola del Giappone. Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha tenuto un servizio di preghiera presso la tomba di San Nicola, missionario del Giappone.

Poi il Patriarca ha celebrato un servizio funebre per i vescovi ortodossi sepolti nello stesso luogo, i metropoliti Sergij (Tikhomirov, 1871-1945) e Feodosij (Nagashima, 1935-1999), il vescovo Nikolaj (Ono, 1872-1956). Sono state elevate preghiere per gli altri vescovi, che hanno esercitato il loro ministero in Giappone nel ventesimo secolo.

Al servizio hanno partecipato il metropolita di Tokyo e di tutto il Giappone Daniel, il metropolita Varsonofij di Saransk e Mordovia, cancelliere del Patriarcato di Mosca, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, l’arcivescovo di Rivne e Ostrog Bartolomej, l’arcivescovo Serafim di Sendai, il vescovo Sergij di Solnechnogorsk, capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca, V.R. Legoida, presidente del Dipartimento sinodale per l’informazione del Patriarcato di Mosca, l’arciprete Nikolaj Balashov, vice presidente del Dipartimento per le relazioni esterne e gli altri membri della delegazione che accompagnano il Primate della Chiesa ortodossa russa, l’arciprete Nikolaj Katsyuban, rettore della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa a Tokyo, il clero della Chiesa Ortodossa Autonoma Giapponese.

__________________________________

L’arcivescovo Nikolaj (Kasatkin) si è addormentato nel Signore il 3 (16) febbraio del 1912, dopo aver prestato il proprio ministero nella Terra del Sol Levante per 50 anni. Per decisione dell'imperatore Meiji fu sepolto al Cimitero di Yanaka, uno dei più illustri cimiteri della capitale giapponese. Nel 1970, San Nicola fu glorificato come santo isoapostolo, cioè pari agli apostoli, titolo riservato nella tradizione ortodossa ai grandi santi evangelizzatori.

Il metropolita di Tokyo e di tutto il Giappone Sergij (Tikhomirov) – discepolo del vescovo Nicola del Giappone e suo successore come capo della Missione in Giappone, è stato uno scrittore spirituale e storico della Chiesa. Il 21 marzo 1908 fu nominato vescovo di Kyoto, vicario della diocesi di Tokyo, e arrivò a Tokyo nel mese di giugno 1908. Dopo la morte dell’arcivescovo Nicola, il vescovo Sergij guidò la Missione dal 1912 e divenne vescovo di Tokyo e del Giappone. Il 4 settembre 1940, il metropolita Sergij a causa del divieto delle principali organizzazioni religiose, fu costretto a ritirarsi e a consegnare l'amministrazione temporanea della Chiesa al laico Arsenij Iwasawa. Il metropolita Sergij è morto il 10 agosto 1945.

Il vescovo Nikolaj di Tokyo e del Giappone (Ono) fu il primo arcivescovo ortodosso nato in Giappone. A causa della pressione sulle autorità giapponesi, il metropolita Sergij (Tikhomirov) fu destituito e la sede metropolitana rimase vacante. Il 6 aprile 1941 nella Cattedrale di Harbin l’archimandrita Nikolaj (Ono) fu consacrato vescovo di Tokyo e del Giappone da una delegazione di gerarchi della Chiesa ortodossa russa, guidata dal metropolita Meletij (Zaborowski) di Harbin e della Manciuria. Durante il Concilio straordinario del 18 giugno 1941, il vescovo Nikolaj fu riconosciuto Primate della Chiesa giapponese. Egli si è addormentato nel Signore il 19 novembre 1956 all’età di 85 anni.

Il 2 novembre 1969, in conformità con la decisione del Concilio dei vescovi della metropolia  americana, l'archimandrita Feodosij (Nagashima) fu consacrato vescovo dall'arcivescovo di San Francisco Ioann (Shakhovskoj) e dal vescovo di Tokyo Vladimir (Nagosskim). Nel febbraio 1970, in occasione del Concilio della Chiesa giapponese, il vescovo Feodosij fu nominato vescovo di Kyoto e del Giappone occidentale. Il 19 marzo 1972 in seguito alla partenza del metropolita Vladimir (Nagosskij) per gli Stati Uniti, il vescovo Feodosij fu eletto all'unanimità dal Concilio della Chiesa del Giappone arcivescovo di Tokyo, metropolita di tutto il Giappone. E’ morto il 7 maggio 1999.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب