Home page Notizie
Scritte blasfeme a Gerusalemme

Scritte blasfeme a Gerusalemme

La mattina del 12 dicembre 2012 a Gerusalemme, degli sconosciuti, membri dell'organizzazione «Price-tag», hanno scritto frasi blasfeme anti-cristiane sui muri del monastero della Santa Croce (del Patriarcato di Gerusalemme), che si trova vicino al Parlamento israeliano, e sulle auto parcheggiate nei pressi del monastero.

Questo non è il primo atto vandalico dell'organizzazione: simili iscrizioni erano già comparse sulle pareti del monastero nel mese di febbraio.

Il monastero della Santa Croce è stato fondato nel IV secolo sul luogo dove, secondo la Tradizione, è cresciuto l'albero utilizzato per la croce di Gesù Cristo. Costruito dai monaci georgiani per ordine del re Bagrat, il monastero fu saccheggiato più volte e restaurato a spese dei re georgiani. Il monastero è stato visitato dal poeta e statista georgiano Shota Rustaveli (1160-1216).

Il Patriarcato di Gerusalemme, condannando con forza l'atto di vandalismo, che viola la libertà religiosa, ha detto che gli ortodossi pregano per il perdono dei peccati dei responsabili di tali atti. Il Patriarcato afferma anche che continuerà a fare di tutto per la convivenza pacifica e armoniosa di tutte le religioni abramitiche in Terra Santa.

I rappresentanti del governo israeliano, in particolare il Ministero delle religioni, così come rappresentanti del corpo diplomatico americano in Israele, hanno inequivocabilmente condannato il vandalismo e hanno espresso vicinanza e sostegno alla Chiesa di Gerusalemme.

Come riportato dal sito web della Missione Ecclesiastica Russa a Gerusalemme, il Dipartimento centrale di polizia del distretto di Gerusalemme ha aperto un’indagine sull’incidente.

Purtroppo, simili azioni contro edifici religiosi cristiani non sono insolite. Nel mese di settembre di quest'anno sono state scritte frasi blasfeme e bruciate le porte del monastero cattolico di Latrun. Nel mese di ottobre è stata attaccata l’abbazia della Dormizione sul Monte Sion a Gerusalemme.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب