Home page Notizie
Visita del metropolita Hilarion a monasteri e…

Visita del metropolita Hilarion a monasteri e santuari georgiani

[gallery]

Durante la sua visita in Georgia per partecipare alle celebrazioni degli anniversari del Primate della Chiesa Ortodossa Georgiana, il 14 gennaio 2013 il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, ha visitato il monastero maschile della Natività della Beata Vergine Maria (XI sec.) a Betania. Il monastero è conosciuto poiché in esso hanno vissuto i due santi monaci Giovanni (Maisuradze) e Giorgio (Mkheidze), recentemente canonizzati dalla Chiesa Ortodossa Georgiana.

La delegazione della Chiesa Ortodossa Russa era accompagnata dal metropolita Andrej di Samtavisi e Gori. Il metropolita Hilarion è stato accolto calorosamente dal vicario del monastero, l’archimandrita Jacov e ha venerato i luoghi sacri del monastero, che aveva visitato per la prima volta all'età di quindici anni.

Lo stesso giorno a Tbilisi, il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne, accompagnato dal metropolita Andrej, ha visitato la chiesa russa di Sant’Alexandr Nevskij, dove è stato accolto dal rettore, arciprete Bidzina Gunia, dal clero e dai fedeli.

In un breve discorso alla comunità parrocchiale, il metropolita Hilarion ha parlato della sua visita alla chiesa di Sant’Alexandr Nevskij in gioventù e degli incontri avuti allora con il metropolita Zinovy (Mazhuga), che dopo la professione monastica solenne prese il nome di Serafim.

"Saluto cordialmente tutti voi, cari fratelli e sorelle. Desidero trasmettervi la benedizione di Sua Santità il Patriarca Kirill, che spesso ha visitato Tbilisi e ha frequentato questo sacro tempio. Sono venuto qui con la Sua benedizione e su invito di Sua Santità e Beatitudine il Catholicos-Patriarca Ilia II, che in questi giorni celebra il 35° anniversario della Sua intronizzazione come Patriarca e del 80° anniversario della nascita. Sono lieto di visitare questo tempio, dove le funzuioni si celebrano in lingua slava e i cristiani ortodossi che parlano il russo possono venire a pregare, a accendere dei ceri e, soprattutto, a ricevere i Santi Misteri di Cristo attraverso il Sacramento dell'Eucaristia e della comunione con Dio.

La chiesa di Sant’Alexandr Nevskij è indimenticabile per me: l’ho visitata quando avevo 15 anni, più di 30 anni fa. E poi ho avuto la fortuna di incontrare il parroco, il metropolita Zinovy, che voi tutti profondamente stimate. Egli è venerato non solo nella Chiesa Georgiana, ma anche nella Chiesa Russa, come un uomo straordinario che ha saputo unire il ministero episcopale a quello di staretz. Era un saggio, un vero padre spirituale. Molte persone andavano da lui per ricevere i suoi consigli, non solo dalla Georgia ma anche dalla Russia. Tutti noi lo ricordiamo come un buon pastore, come un uomo che in questa vita ha raggiunto l’immagine angelica: non solo perché era un monaco, ma perché è vissuto a somiglianza degli angeli, attraverso una profonda austerità, semplicità, umiltà. Fino ad oggi il suo ricordo è rimasto nei cuori di molte persone. Mi auguro che la Chiesa Georgiana, dove il metropolita Zinovy ha svolto il suo servizio, possa glorificarlo tra i santi. Voglia Dio che questo accada.

A tutti voi, cari fratelli e sorelle, auguro il sostegno di Dio. Custodite saldamente la fede ortodossa, mantenete l'amore per i santi, sia georgiani che russi. Trasmettete la fede ortodossa ai vostri figli. Che il Signore benedica tutti voi e vi rafforzi nel cammino della vita. Amen".

Dopo la visita alla cella del metropolita Zinovy, il presidente del Dipartimento e la delegazione della Chiesa Ortodossa Russa hanno cantato "Eterna Memoria” dinanzi alla tomba del venerabile prelato e dello skhiarhimandrita Vitalij, sepolto presso la chiesa.

Lo stesso giorno, il metropolita Hilarion è andato a Bodbe, al monastero di Santa Nino, Illuminatrice della Georgia, dove è stato accolto calorosamente dalla badessa e dalle monache, e ha pregato dinanzi al posto più venerato del monastero, la tomba di Santa Nino. In questa visita il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne è stato accompagnato dal metropolita Andrej di Samtavisi e Gori e dal metropolita Serafim di Borjomi e Bakuriani.

Il 15 gennaio il metropolita Hilarion, su richiesta della madre superiora Feodora, ha tenuto una conferenza alle monache su argomenti di attualità della vita della Chiesa.

Al termine della visita ai monasteri e santuari della Chiesa Georgiana, la delegazione della Chiesa Russa, guidata dal presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, si è recata alla Laura di San Davide di Gareja, dove è stata accolta dall’economo della Laura, ieromonaco Kirion e dalla comunità monastica. La delegazione ha venerato la tomba di San Davide di Gareja, fondatore del monastero, e del suo discepolo San Dodo di Gareja, poi è tornata a Tbilisi.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب