Home page Notizie
L'ambasciatore del Messico dal Patriarca

L'ambasciatore del Messico dal Patriarca

Il 26 marzo 2013 il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha ricevuto presso la residenza patriarcale e sinodale nel monastero San Daniele di Mosca il nuovo ambasciatore del Messico nella Federazione Russa, Ruben Alberto Beltran Guerrero.

Per la Chiesa Ortodossa Russa ha partecipato alla riunione il vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, igumeno Filaret (Bulekov). La conversazione è stata tradotta dal dipendente del Segretariato per l’estero del Dipartimento M. Palacio.

Ruben Alberto Beltrán Guerrero era accompagnato dal ministro consigliere dell'Ambasciata del Messico in Russia, Pablo Lozano.

Sua Santità il Patriarca Kirill ha rivolto parole di benvenuto agli ospiti. Constatando che Ruben Beltran ha una vasta esperienza diplomatica, il Primate della Chiesa Ortodossa Russa, ha detto: «È degno di nota che un uomo con una tale preparazione oggi rappresenti il Messico a Mosca».

Sua Santità ha detto che la storia dei rapporti tra la Russia e il Messico è «molto positiva». Dopo la rivoluzione del 1917 molti russi sono emigrati in Messico, diversi dei quali hanno raggiunto una posizione di rilievo nella società e hanno dato un notevole contributo alla vita del Paese. Inoltre, negli anni '70-80 c’è stata una nuova ondata di emigrazione in Messico dall'Unione Sovietica, a seguito della quale si sono formate molte famiglie miste.

Negli ultimi anni il Messico è stato visitato da molti turisti russi e le relazioni economiche tra i due Paesi sono intense, ha testimoniato il Patriarca Kirill. Sua Santità ha anche detto che la presenza della Chiesa Ortodossa Russa in Messico ha registrato un lieve aumento negli ultimi anni.

«C'è qualcosa in comune tra la Russia e il Messico, tra cui la psicologia delle persone e i valori cristiani che hanno un posto importante nella cultura nazionale e nella psicologia nazionale. Credo che questa potrebbe essere una buona base filosofica e morale per lo sviluppo delle relazioni tra i nostri Paesi», ha detto il Primate della Chiesa Russa.

Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricordato il suo soggiorno in Messico nel 1998, quando visitò il Paese in occasione della consacrazione della chiesa russa in Nepantla, alla periferia di Città del Messico. Durante quella visita, Sua Santità, allora metropolita di Smolensk e Kaliningrad, aveva incontrato i rappresentanti delle comunità religiose nel Paese. «Devo dire che abbiamo grande rispetto del lavoro della Chiesa cattolica in Messico, e ci rallegriamo per il fatto che i rapporti tra la Chiesa cattolica e il Governo messicano siano migliorati in modo significativo», ha detto Sua Santità.

Il Patriarca ha espresso fiducia che i cristiani possano dare un contributo positivo allo sviluppo delle relazioni tra le nazioni. «Spero che Vostra Eccellenza contribuirà all'ulteriore sviluppo delle relazioni tra i nostri Paesi», ha detto il Primate della Chiesa Ortodossa Russa.

Rivolgendosi a Sua Santità, R. Beltran ha espresso la sua gratitudine per l’incontro. «Per me è un grande onore, soprattutto per il fatto che mi ha accolto in questo importante tempo per la Chiesa Ortodossa Russa durante la Quaresima, quando vengono eseguiti molti servizi divini», - ha detto il capo della missione diplomatica del Messico in Russia.

L'ambasciatore ha trasmesso al Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill i saluti del Presidente del Messico, Enrique Peña Nieto, che ha assunto la carica nel mese di dicembre dello scorso anno. Secondo il diplomatico, il nuovo governo del Messico è profondamente preoccupato per i problemi sociali del Paese. L'ambasciatore ha osservato che da tempo voleva ottenere un incarico in Russia.

R. Beltran ha detto che i popoli della Russia e del Messico sono uniti dallo spirito comunitario, dalla comune cultura e dall'impegno per una pace giusta. Egli ha ringraziato ancora una volta per l’incontro Sua Santità, definendolo «un uomo di importanza mondiale».

In conclusione, le parti si sono scambiate i doni. Sua Santità il Patriarca Kirill ha donato agli ospiti la medaglia coniata in occasione della sua intronizzazione. A sua volta, Beltran ha offerto al Primate della Chiesa Russa una rara edizione di un libro sulla cultura degli Aztechi.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب