Home page Notizie
L'ambasciatore del Messico dal Patriarca

L'ambasciatore del Messico dal Patriarca

Il 26 marzo 2013 il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha ricevuto presso la residenza patriarcale e sinodale nel monastero San Daniele di Mosca il nuovo ambasciatore del Messico nella Federazione Russa, Ruben Alberto Beltran Guerrero.

Per la Chiesa Ortodossa Russa ha partecipato alla riunione il vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, igumeno Filaret (Bulekov). La conversazione è stata tradotta dal dipendente del Segretariato per l’estero del Dipartimento M. Palacio.

Ruben Alberto Beltrán Guerrero era accompagnato dal ministro consigliere dell'Ambasciata del Messico in Russia, Pablo Lozano.

Sua Santità il Patriarca Kirill ha rivolto parole di benvenuto agli ospiti. Constatando che Ruben Beltran ha una vasta esperienza diplomatica, il Primate della Chiesa Ortodossa Russa, ha detto: «È degno di nota che un uomo con una tale preparazione oggi rappresenti il Messico a Mosca».

Sua Santità ha detto che la storia dei rapporti tra la Russia e il Messico è «molto positiva». Dopo la rivoluzione del 1917 molti russi sono emigrati in Messico, diversi dei quali hanno raggiunto una posizione di rilievo nella società e hanno dato un notevole contributo alla vita del Paese. Inoltre, negli anni '70-80 c’è stata una nuova ondata di emigrazione in Messico dall'Unione Sovietica, a seguito della quale si sono formate molte famiglie miste.

Negli ultimi anni il Messico è stato visitato da molti turisti russi e le relazioni economiche tra i due Paesi sono intense, ha testimoniato il Patriarca Kirill. Sua Santità ha anche detto che la presenza della Chiesa Ortodossa Russa in Messico ha registrato un lieve aumento negli ultimi anni.

«C'è qualcosa in comune tra la Russia e il Messico, tra cui la psicologia delle persone e i valori cristiani che hanno un posto importante nella cultura nazionale e nella psicologia nazionale. Credo che questa potrebbe essere una buona base filosofica e morale per lo sviluppo delle relazioni tra i nostri Paesi», ha detto il Primate della Chiesa Russa.

Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricordato il suo soggiorno in Messico nel 1998, quando visitò il Paese in occasione della consacrazione della chiesa russa in Nepantla, alla periferia di Città del Messico. Durante quella visita, Sua Santità, allora metropolita di Smolensk e Kaliningrad, aveva incontrato i rappresentanti delle comunità religiose nel Paese. «Devo dire che abbiamo grande rispetto del lavoro della Chiesa cattolica in Messico, e ci rallegriamo per il fatto che i rapporti tra la Chiesa cattolica e il Governo messicano siano migliorati in modo significativo», ha detto Sua Santità.

Il Patriarca ha espresso fiducia che i cristiani possano dare un contributo positivo allo sviluppo delle relazioni tra le nazioni. «Spero che Vostra Eccellenza contribuirà all'ulteriore sviluppo delle relazioni tra i nostri Paesi», ha detto il Primate della Chiesa Ortodossa Russa.

Rivolgendosi a Sua Santità, R. Beltran ha espresso la sua gratitudine per l’incontro. «Per me è un grande onore, soprattutto per il fatto che mi ha accolto in questo importante tempo per la Chiesa Ortodossa Russa durante la Quaresima, quando vengono eseguiti molti servizi divini», - ha detto il capo della missione diplomatica del Messico in Russia.

L'ambasciatore ha trasmesso al Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill i saluti del Presidente del Messico, Enrique Peña Nieto, che ha assunto la carica nel mese di dicembre dello scorso anno. Secondo il diplomatico, il nuovo governo del Messico è profondamente preoccupato per i problemi sociali del Paese. L'ambasciatore ha osservato che da tempo voleva ottenere un incarico in Russia.

R. Beltran ha detto che i popoli della Russia e del Messico sono uniti dallo spirito comunitario, dalla comune cultura e dall'impegno per una pace giusta. Egli ha ringraziato ancora una volta per l’incontro Sua Santità, definendolo «un uomo di importanza mondiale».

In conclusione, le parti si sono scambiate i doni. Sua Santità il Patriarca Kirill ha donato agli ospiti la medaglia coniata in occasione della sua intronizzazione. A sua volta, Beltran ha offerto al Primate della Chiesa Russa una rara edizione di un libro sulla cultura degli Aztechi.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب