Home page Notizie
Riunione con i membri del Santo Sinodo greco

Riunione con i membri del Santo Sinodo greco

Il 3 giugno 2013 Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha visitato ad Atene la residenza del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa di Grecia e ha condotto un servizio di preghiera presso il monastero di Petraki.

Alle porte del monastero, il Primate della Chiesa ortodossa russa è stato accolto dall’igumeno del monastero, vescovo Iakobos di Thavmakos, dal vescovo Prokopios di Christianopoulis e dalla comunità monastica.

Nel tempio hanno pregato i membri della delegazione ufficiale della Chiesa ortodossa russa: il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, il capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca, vescovo Sergij di Solnechnogorsk, il presidente del Dipartimento sinodale per l’informazione V.R. Legojda, il vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, arciprete Nikolaj Balashov, il segretario per le relazioni interortodosse dello stesso Dipartimento, arciprete Igor Yakymchuk, l’assistente del presidente del Dipartimento, arcidiacono Vladimir Nazarkin, il capo della segreteria personale di Sua Santità il Patriarca M.G. Kuksov.

Al termine della preghiera l’igumeno del monastero, vescovo Iakobos, ha rivolto alcune parole di benvenuto e ha regalato a Sua Santità un bastone pastorale.

Rivolgendosi ai presenti, il Patriarca Kirill ha detto:

«Vostra Eccellenza, venerabile vescovo Iakobos! Cari padri, fratelli e sorelle!

Rivolgo a voi un caloroso saluto in questo luogo storico. Il Sinodo, la massima autorità ecclesiastica della Chiesa ortodossa di Grecia, è strettamente legato all’antica arcidiocesi di Atene. Nella Chiesa non ci possono essere questioni meramente amministrative, come accade nel mondo. Anche se svolgiamo atti amministrativi nella Chiesa, essi, tuttavia, sono rivolti alla salvezza delle persone, del nostro gregge. Per questo motivo l'amministrazione della Chiesa è inseparabile dalla vita mistica e spirituale.

Tutte le decisioni che prendiamo devono essere prese in preghiera e i leader della Chiesa non dovrebbero mai trasformarsi in burocrati. I nostri padri hanno capito questo e hanno stabilito una tradizione secondo la quale la maggior parte delle posizioni amministrative nella Chiesa sono occupate da monaci. Questo consente una connessione più profonda degli atti amministrativi, compiuti nella Chiesa, con il lavoro spirituale del monaco, con i suoi sforzi interiori. Queste forze spirituali sostengono coloro che prendono decisioni importanti e responsabili della Chiesa. È importante che il Sinodo sia qui, in questo luogo, e che i fratelli del monastero siano coinvolti attivamente nei lavori del Sinodo, ricoprendo incarichi importanti.

Vorrei ringraziarvi di cuore per la vostra calorosa accoglienza e per il fatto che in questo antico tempio sono iniziati i miei contatti con i membri del Santo Sinodo».

In ricordo di preghiera, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha fatto dono all’igumeno del monastero di Petraki di un’icona del Salvatore.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب